Massimo Ambrosini, storico ex giocatore del Milan e oggi commentatore televisivo, durante l’intervallo della partita di Serie A fra Sassuolo e Milan ha detto su Sky – probabilmente senza accorgersi di essere in onda – che il Milan avrebbe perso per 3-0 (il punteggio era ancora di 1-0). Parlando col telecronista della partita, all’inizio del video si sente Ambrosini dire: «facciamo le tre domande, tanto finisce tre a z..».
Un gruppo di ricercatori della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA), l’agenzia federale degli Stati Uniti che svolge analisi sulle condizioni dell’atmosfera e degli ecosistemi marini, ha osservato per la prima volta un polpo che assomiglia molto a un fantasma e che per questo è stato chiamato temporaneamente “Casper”. L’animale è stato osservato a circa 4mila metri di profondità al largo di Necker Island, nelle Isole Vergini Britanniche. Secondo Michael Vecchione del NOAA “si tratta quasi certamente di una specie mai descritta prima, è un polpo notevole”. 👻
WhatsApp ha di recente aggiornato la sua applicazione per inviarsi messaggi su smartphone, aggiungendo anche per iOS (il sistema operativo di Apple) il sistema delle spunte nella schermata in cui sono elencate le chat aperte, in modo da capire più rapidamente se un proprio messaggio è stato inviato (una spunta), ricevuto (due spunte) o letto dal destinatario (due spunte blu). Sui telefoni Android le spunte blu funzionavano così già da tempo, ma su iOS finora l’unico modo per sapere lo stato del proprio messaggio era entrare in ogni singola chat. La nuova soluzione è più pratica ed è simile a quella adottata da altri sistemi di messaggistica come Messenger di Facebook, azienda che ha la proprietà di WhatsApp. Oltre alle spunte nell’elenco delle chat, WhatsApp ha anche aggiunto una nuova opzione per condividere allegati diversi dalle fotografie, come documenti di testo: per ora funziona solo con i PDF, ma altri formati dovrebbero essere aggiunti in tempi brevi.