Il lungo minuto di silenzio prima di Fiorentina-Benevento, per Davide Astori

Il lungo minuto di silenzio prima di Fiorentina-Benevento, per Davide Astori

Prima della partita di oggi tra Fiorentina e Benevento, all’Artemio Franchi di Firenze c’è stato un lungo minuto di silenzio in memoria di Davide Astori, l’ex capitano della Fiorentina morto nel sonno mentre si trovava in ritiro con la squadra a Udine, la scorsa settimana. Il silenzio del Franchi è terminato con un lungo applauso e con il fischio dell’arbitro che ha dato inizio alla partita. La Fiorentina ha vinto 1-0 grazie a un gol del difensore brasiliano Vitor Hugo.

I disordini allo Stadio Olimpico di Londra

I disordini allo Stadio Olimpico di Londra

Sabato pomeriggio la partita di Premier League tra West Ham e Burnley è stata interrotta più volte per le invasioni di campo da parte dei tifosi di casa, che hanno anche provocato scontri e incidenti sugli spalti dello Stadio Olimpico di Londra. I disordini sono iniziati nel secondo tempo, dopo che il Burnley aveva segnato due gol nel giro di pochi minuti. A quel punto i tifosi del West Ham sono entrati in campo senza trovare particolari resistenze da parte degli addetti alla sicurezza. Uno di loro è stato preso con la forza dal capitano del West Ham, Mark Noble, e spinto fuori dal campo. Un altro ha oltrepassato le barriere, ha staccato la bandiera da un angolo e ha provato a piantarla a centrocampo.

Altri tifosi si sono scontrati con gli steward a bordo campo e ci sono state risse anche fra gli stessi sostenitori del West Ham. La partita è poi finita 3-0 per il Burnley.

I proprietari del club, David Sullivan e David Gold,  hanno dovuto lasciare lo stadio prima del termine della partita scortati dalla sicurezza. Gran parte dei tifosi del West Ham imputa alla dirigenza le difficoltà che la squadra sta avendo da ormai due anni.

 

In questa stagione, le 14 sconfitte in 30 partite di Premier League hanno portato la squadra a soli tre punti dalla zona retrocessione, nonostante il club sia ritenuto uno dei più ricchi d’Europa e la rosa dei giocatori sia da metà classifica. Non è la prima volta che succedono dei disordini di questo genere durante le partite del West Ham. Sia il club che la federcalcio inglese hanno già aperto delle indagini, in particolare sulle misure di sicurezza dello Stadio Olimpico, ritenute insufficienti.

Il Canada ha fatto una banconota verticale

Il Canada ha fatto una banconota verticale

L’8 marzo, per la Giornata internazionale della donna, la Banca nazionale e il ministero delle Finanze del Canada hanno presentato una nuova banconota da dieci dollari. È la prima banconota canadese a raffigurare una donna: Viola Desmond, che negli anni Quaranta fu arrestata e condannata perché si rifiutò di lasciare il suo posto al cinema a un uomo bianco, quando ancora c’erano aree separate per bianchi e neri. Della banconota si è però parlato soprattutto perché presenta delle illustrazioni in verticale. 

Il nuovo design è stato scelto per permettere di raffigurare meglio il volto di Desmond ma è stato spiegato che una banconota verticale potrebbe essere più semplice e comoda da usare: perché è tenendole in verticale che le banconote vengono messe nelle macchinette o consegnate quando si paga.

Le nuove banconote da 10 dollari canadesi saranno in circolazione entro la fine del 2018 e, come succede per ogni novità, il fatto che siano verticali piace a qualcuno, e ad altri un po’ meno. Ci sono però precedenti anche in altri paesi: per esempio Svizzera, Israele e Argentina.

Questa è la reazione di Wanda Robson, la prima volta che ha visto la banconota con sopra sua sorella, morta nel 1965.

Nuovo Flash