Facebook ha rifatto il design di Messenger per Android

Facebook ha rifatto il design di Messenger per Android

Facebook ha da poco aggiornato l’applicazione di Messenger per Android, cambiandone sensibilmente il design per adattarlo meglio a quello del sistema operativo per dispositivi mobili di Google. La nuova versione riprende il “material design” introdotto nelle ultime edizioni di Android, quindi con colori piatti ed elementi grafici più essenziali rispetto alla versione precedente dell’applicazione. L’aggiornamento di Facebook Messenger per Android è in fase di diffusione in queste ore, quindi potrebbe essere necessario un po’ di tempo prima di poterlo utilizzare sul proprio telefono.

messenger-material-design

 

Il primo ministro canadese Justin Trudeau con i cuccioli di panda allo zoo di Toronto

Il primo ministro canadese Justin Trudeau con i cuccioli di panda allo zoo di Toronto

Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha pubblicato su Twitter le foto in cui tiene in braccio due piccoli di panda, nati a ottobre nello zoo di Toronto. Sono i due primi panda giganti nati nel paese e si chiamano Jia Panpan e Jia Yueyue, che significa “speranza del Canada” e “gioia del Canada”: i nomi sono stati annunciati oggi da Trudeau e scelti dal pubblico votando da una lista di sette diverse coppie di nomi.

Trudeau annuncia i nomi dei panda

Una gif mostra cosa vedono i dislessici quando leggono

Una gif mostra cosa vedono i dislessici quando leggono

Lo sviluppatore svedese Victor Widell ha realizzato una simulazione grafica che mostra cosa vedono i dislessici quando leggono un testo, e l’ha condivisa sul suo blog. La dislessia è un disturbo neurologico che rende difficile per chi ne soffre decodificare un testo. Widell ha spiegato di avere avuto l’idea per la simulazione dopo che un’amica dislessica gli ha descritto cosa significa avere questo disturbo: riesce a leggere, ma deve concentrarsi molto perché vede le lettere spostarsi e cambiarsi l’una con l’altra. Nei commenti al suo post, in molti hanno scritto che la simulazione è un’accurata rappresentazione di cosa vede un dislessico; altri hanno invece scritto che la dislessia è un disturbo i cui sintomi cambiano da persona a persona: può essere molto più grave di quella rappresentata da Widell, oppure le lettere possono spostarsi verticalmente e non orizzontalmente. Widell ad esempio ha lasciato la prima e l’ultima lettera di ogni parola fissa, ma questo non succede a tutti i dislessici, e rende molto più facile capire la parola.

https://cdn0.vox-cdn.com/thumbor/aT1yjovjATH_ecGYi7KKMJeBQ9A=/1600×0/filters:no_upscale()/cdn0.vox-cdn.com/uploads/chorus_asset/file/6148245/dyslexia-zoomedout.gif

Nuovo Flash