Una di quelle volte in cui non poteva andare peggio di così

Una di quelle volte in cui non poteva andare peggio di così

Ci sono quelle cose che si aspettano per un anno intero – se non per secoli, nel caso di comete e altri fenomeni astronomici – e da cui alla fine si resta delusi a causa di una coincidenza sfortunata. Ieri è capitato a un gruppo di persone che si preparavano da giorni al “Manhattanhenge” o solstizio di Manhattan, cioè quel momento che avviene due volte all’anno in cui il sole al tramonto è perfettamente allineato in direzione est-ovest alla griglia di strade che costituisce la pianta del famoso quartiere di New York. Era da giorni che sui giornali e sui social network si parlava di come assistere al “Manhattanhenge” nel migliore dei modi, ma è stato tutto inutile perché il cielo era coperto.

Quando le condizioni atmosferiche lo permettono però è molto bello vedere il solstizio di Manhattan. Se a luglio sarete a New York potrete provare a vedere il secondo dell’anno: le strade migliori per osservarlo e fotografarlo sono la 14esima, la 23esima, la 34esima, la 42esima e la 57esima.

Alison Moyet ha litigato su Twitter con una persona che aveva detto una cosa terribile su Jo Cox

Alison Moyet ha litigato su Twitter con una persona che aveva detto una cosa terribile su Jo Cox

Durante un evento elettorale nel Regno Unito, Ann Myatt, la candidata conservatrice per il seggio parlamentare che era stato della laburista Jo Cox, uccisa con un colpo di pistola il 16 giugno 2016, ha fatto una specie di battuta sulla morte di Cox, che è stata molto criticata. Parlando dell’evento a cui stava partecipando, Myatt ha detto: «Qui ci sono persone di tutte le confessioni religiose, persone di diverse parti della comunità e nessuno di noi ha ancora sparato a nessuno, quindi è fantastico». Quando Myatt ha pronunciato la frase, la candidata laburista Tracy Brabin, anch’essa presente all’incontro, ha fatto un’espressione a metà tra lo sconvolto e il sorpreso. Jo Cox è stata uccisa da un uomo con idee naziste e di estrema destra.

Il video dell’incontro, nel quale è contenuta anche la frase pronunciata da Myatt, è stato pubblicato dai tabloid britannici Daily Mirror e Daily Mail. Su Twitter la cantante Alison Moyet – famosa per la sua carriera negli Yazoo e da solista – ha risposto a un tweet con il video insultando pesantemente Myatt. Un altro utente, apparentemente una donna, ha risposto a Moyet dicendo che Cox «ha avuto quello che si meritava» e chiedendo alla cantante «quanti “rifugiati”» abbia accolto nel suo palazzo. Moyet ha risposto dicendo di non avere nessun palazzo e coprendola di insulti.

Una canzone ska contro Theresa May è al secondo posto su iTunes UK

Una canzone ska contro Theresa May è al secondo posto su iTunes UK

Nel Regno Unito, dove l’8 giugno si terranno le elezioni politiche, una canzone ska contro la prima ministra Theresa May è arrivata in cima alle classifiche dei brani più ascoltati: si chiama “Liar, Liar”, cioè “Bugiarda, bugiarda”, ed è uscita lo scorso venerdì. Il ritornello della canzone dice «She’s a liar, liar. She’s a liar, liar. You can’t trust her, no, no, no, no» e il video mostra immagini di May e alcuni spezzoni dei suoi discorsi. La canzone è stata fatta da Captain SKA, un gruppo di musicisti che già nel 2010 aveva diffuso una versione del brano, in quel caso dedicato all’allora primo ministro David Cameron e ai suoi tagli della spesa pubblica.

La canzone al momento è al secondo posto nella classifica di iTunes nel Regno Unito. Su YouTube il video della canzone è stato visto quasi un milione di volte.

itunes

Nuovo Flash