Come non vorreste mai essere soccorsi da un elicottero

Come non vorreste mai essere soccorsi da un elicottero

Martedì 4 giugno i vigili del fuoco hanno salvato una donna che si era infortunata durante un’escursione sulla catena montuosa delle Phoenix Mountains, in Arizona, Stati Uniti. I vigili del fuoco hanno deciso di recuperarla fissandola su una barella e sollevandola con un elicottero, una pratica comune in operazioni di salvataggio del genere. Qualcosa però è andato storto: a causa di turbolenze dell’aria, la barella ha iniziato a girare vorticosamente su se stessa durante il trasporto. I vigili del fuoco hanno spiegato poi che non ha funzionato un cavo che avrebbe dovuto evitare alla barella di ruotare, e che situazioni del genere si sono verificate altre volte in passato. La donna, di cui non si conosce con precisione l’età ma che dovrebbe avere una settantina d’anni, avrebbe accusato solo un po’ di vertigini e di nausea.

Volete vedere com’è fatto un supporto per monitor da 1000 dollari?

Volete vedere com'è fatto un supporto per monitor da 1000 dollari?

Ieri Apple ha presentato il suo nuovo computer fisso Mac Pro, un bestione da 5.999 dollari che si colloca in cima all’offerta dell’azienda californiana, e che sarà disponibile negli Stati Uniti in autunno. È stato presentato anche il monitor che lo accompagna, il Pro Display XDR, che costa 4.999 dollari e che a sua volta è il migliore prodotto da Apple. Ma ad attirare molte attenzioni è stato il fatto che il monitor viene venduto senza supporto: per quello ufficiale, il Pro Stand, sono necessari altri 999 dollari. Sembra molto solido, è elegante e permette di ruotare lo schermo verticalmente, ma questo non è bastato a evitare critiche e prese in giro sui social network.

Perfino il pubblico della presentazione di Apple, che normalmente è sempre entusiasta per le novità mostrate dalla società, ha rumoreggiato quando è stato annunciato il prezzo del supporto.

Il primo trailer di una delle prime serie tv di Apple, sullo Spazio

Il primo trailer di una delle prime serie tv di Apple, sullo Spazio

È stato pubblicato il primo trailer di For All Mankind, una delle prime serie tv prodotte da Apple che sarà disponibile questo autunno, quando verrà lanciato il servizio di streaming di Apple, Apple Tv+: una specie di Netflix con film, serie tv e documentari da guardare in streaming quando si vuole, online o offline.

La serie, una delle più attese, è stata prodotta da Ronald D. Moore, il creatore di Battlestar Galactica, e parlerà della cosiddetta “corsa allo Spazio”, cioè quel periodo della Guerra fredda in cui Stati Uniti e Unione Sovietica si contesero i primati dell’esplorazione dello Spazio. La serie ipotizza come sarebbe andata se i sovietici avessero battuto gli americani andando per primi sulla Luna.

Nuovo Flash