È stato ritrovato un breve film di George Méliès che si pensava perso per sempre

È stato ritrovato un breve film di George Méliès che si pensava perso per sempre

A Praga è stato ritrovato un breve film del regista, illusionista e attore francese Georges Méliès, che si pensava perso per sempre. Realizzato nel 1904, si intitola “Match de prestidigitation” ed è stato ritrovato dai ricercatori dell’Archivio nazionale del cinema di Praga. L’opera si trovava su una bobina donata all’istituto da un collezionista ceco, che ha chiesto di restare anonimo.

Jana Ulipova, portavoce dell’Archivio, ha spiegato che la bobina si chiamava “Les transmutations imperceptibles” che è il titolo di un altro film di Méliès, ma ha detto che un loro specialista si è immediatamente accorto che si trattava di un’altra opera: «Dopo una dettagliata analisi e una serie ricerche possiamo dire con certezza che si tratta di “Match de prestidigitation”». Il film è muto, dura circa due minuti e mostra un mago che si sdoppia. I due personaggi si sfidano in alcuni trucchi e poi si riconciliano e si fondono di nuovo in un unico uomo. Il film sarà proiettato prossimamente a Praga durante la presentazione di una serie di opere di Méliès conservate all’Archivio di Praga, che possiede già ventidue film del regista francese.

Georges Meliès nacque nel 1861 e morì nel 1938, girò circa 500 film ed è considerato il primo ad aver introdotto il montaggio e gli effetti speciali nel cinema. Scoprì il trucco della sostituzione e fu uno dei primi registi a usare l’esposizione multipla (cioè la creazione di un’immagine attraverso la sovrapposizione di più immagini), la dissolvenza e il colore, che veniva dipinto a mano direttamente sulla pellicola. Il suo film più famoso è “Viaggio nella Luna” (Le Voyage dans la Lune) realizzato nel 1902, considerato come primo film di fantascienza nella storia del cinema. Solamente il 40 per cento dell’opera di Méliès è stata conservata.

(“Le Voyage Dans La Lune” film del 1902 di Georges Méliès – AP Photo)

Le Voyage dans la Lune (1902)

Paolo Maldini ha rifiutato l’incarico di Direttore Tecnico del Milan

Paolo Maldini ha rifiutato l'incarico di Direttore Tecnico del Milan

Sei giorni fa, in un’intervista alla Gazzetta dello Sport, l’ex giocatore e capitano del Milan Paolo Maldini aveva raccontato di aver ricevuto un’offerta dalla società per diventare Direttore Tecnico della squadra. Maldini aveva anche detto di non aver ancora accettato l’offerta e di volere incontrare i nuovi proprietari cinesi del Milan prima di prendere una decisione. Oggi, con un post su Facebook, Maldini ha definitivamente rifiutato il ruolo che gli era stato proposto. Tra le motivazioni che dà c’è l’impossibilità di operare in autonomia, dovendo condividere il proprio lavoro con il futuro Direttore Sportivo del Milan, Massimiliano Mirabelli, e il timore che il suo ruolo sarebbe servito solo per scaricare su qualcuno le responsabilità di eventuali fallimenti.

Il nuovo trailer di “Planet Earth II”

Il nuovo trailer di "Planet Earth II"

Nel 2006 BBC mise in onda “Planet Earth”, una serie sorprendente di documentari naturalistici sul nostro pianeta, realizzata con tecniche di ripresa innovative in centinaia di posti del mondo, e che aveva richiesto quasi cinque anni per essere realizzata. A distanza di dieci anni, BBC sta per trasmettere nel Regno Unito il nuovo “Planet Earth II”, l’atteso seguito della trasmissione con nuovi documentari sempre commentati da Sir David Attenborough, il più famoso divulgatore scientifico britannico. La serie sarà in seguito trasmessa dalle principali emittenti televisive degli altri paesi, sulla falsa riga di quanto avvenne con la prima edizione, diffusa in oltre 130 paesi del mondo.

Nuovo Flash