A Trump non è piaciuto l’Oscar per “Parasite”

A Trump non è piaciuto l'Oscar per "Parasite"

Durante un comizio a Colorado Springs, il presidente statunitense Donald Trump ha criticato la vittoria agli Oscar di Parasite, film sudcoreano e primo film non in inglese a vincere il premio più importante. «Quanto ha fatto male l’Academy Awards quest’anno… E il vincitore è… un film della Corea del Sud?! Ma cosa gli è passato in testa? Abbiamo avuto tanti problemi con la Corea del Sud per il commercio, e loro la premiano per il miglior film dell’anno? Era bello il film? Non lo so. Ma insomma, non possiamo tornare a Via col vento? Potete ridarci Via col ventoViale del Tramonto? Il vincitore è… della Corea del Sud. Pensavo fosse per il miglior film straniero, invece no. Non era mai successo».

Neon, la società di distribuzione di Parasite, facendo riferimento ai sottotitoli necessari per vedere il film – a meno di non conoscere il coreano – ha replicato alle critiche di Trump scrivendo su Twitter: «Comprensibile, non sa leggere».

Il grosso incidente all’ultimo giro della Daytona 500

Il grosso incidente all'ultimo giro della Daytona 500

All’ultimo giro della Daytona 500, la prima e più importante gara annuale del campionato automobilistico NASCAR, il pilota Ryan Newman è stato coinvolto in un brutto incidente mentre si trovava in testa alla gara. Negli ultimi metri prima del traguardo, la Ford di Newman è stata toccata nel posteriore finendo prima per sbandare contro le recinzioni e poi venendo travolta sul lato del guidatore da un’auto in arrivo. Il pilota è stato estratto dal veicolo in fiamme dai soccorritori e ricoverato in ospedale in condizioni gravi ma non in pericolo di vita.

Newman, che ha 42 anni e corre con la scuderia della Fenway Sports Group — società proprietaria anche dei Boston Red Sox e del Liverpool — vinse la Daytona 500 dodici anni fa.

Quella che si è corsa nella notte in Florida è stata la sessantaduesima edizione della gara di NASCAR più prestigiosa della stagione. L’edizione di quest’anno, inaugurata con un giro di pista dal presidente statunitense Donald Trump, era iniziata due giorni fa, successivamente interrotta per maltempo e rinviata al giorno successivo. È stata vinta per il secondo anno consecutivo dal pilota della Toyota Denny Hamlin.

Il video di un calciatore del Porto che esce dal campo dopo aver subito insulti razzisti

Il video di un calciatore del Porto che esce dal campo dopo aver subito insulti razzisti

Domenica sera, nel posticipo della ventunesima giornata della Primeira Liga portoghese tra Vitoria Guimarães e Porto, l’attaccante maliano Moussa Marega è uscito volontariamente dal campo dopo aver ricevuto insulti razzisti da parte dei tifosi della squadra locale. Marega, che aveva appena segnato il gol del definitivo 2-1, è uscito nonostante diversi suoi compagni di squadra lo avessero pregato con insistenza di rimanere in campo, come spesso viene consigliato ai calciatori che subiscono atti di razzismo. Marega però è uscito lo stesso, e l’allenatore del Porto non ha potuto fare altro che sostituirlo. Più tardi, su Instagram, ha scritto: «Voglio dire solo una cosa agli idioti che vengono allo stadio a gridare cose razziste… andate a farvi fottere! E voglio anche ringraziare l’arbitro per non avermi difeso e avermi ammonito perché difendevo il colore della mia pelle. Spero di non incontrarti mai più su un campo da calcio, sei una vergogna!».

Nuovo Flash