Attenti perché de Magistris dice che i napoletani si riprenderanno “il maltolto” ?
Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris ha pubblicato su Facebook un eccitato e sconclusionato post in cui promette che “i napoletani” si “riprenderanno tutto” quello che gli è stato tolto “con furti di Stato o di Calcio”. Il riferimento è alla vittoria della Juventus contro l’Inter nella partita di Serie A di sabato sera, che insieme alla sconfitta di ieri sera del Napoli contro la Fiorentina ha probabilmente chiuso le possibilità per il Napoli di vincere lo scudetto. Secondo molti la Juventus è stata aiutata nella sua vittoria da alcune decisioni arbitrali sbagliate, cosa naturalmente indimostrabile; de Magistris invece non è nuovo ad affermazioni esagerate, diciamo.
Sono orgogliosamente napoletano sempre, nella gioia e nel dolore, con i nostri difetti ed i nostri pregi. La nostra…
Il 38enne surfista brasiliano Rodrigo Koxa ha fatto il record per la più alta onda surfata, 24,38 metri (come un palazzo di 8 piani). Koxa ha surfato l’onda lo scorso novembre in Portogallo, ma il record è stato ufficializzato solo domenica 29 aprile dalla World Surf League. Il precedente record era stato fatto nel 2011 con un’onda alta 23,77 metri.
I due falli di Inter-Juventus di cui si parla da ieri sera
Ieri sera la Juventus ha battuto per 3 a 2 l’Inter a San Siro, in una partita ribaltata negli ultimi minuti e che era importantissima per capire chi vincerà lo Scudetto e chi si qualificherà alla Champions League. Ma della partita si sta parlando molto soprattutto per l’arbitraggio di Daniele Orsato, accusato sostanzialmente per due episodi: aver adottato un metro troppo severo nell’espellere il centrocampista dell’Inter Matias Vecino nel primo tempo, e un metro troppo morbido nel non aver espulso il centrocampista della Juventus Miralem Pjanic nel secondo.
Il primo episodio è accaduto al 15esimo minuto, due minuti dopo il gol di Douglas Costa con il quale la Juventus era passata in vantaggio. Nella propria metà campo, Vecino è intervenuto duramente su Mario Mandzukic, calpestandogli la tibia con i tacchetti mentre la palla era lontana. Orsato lo ha inizialmente ammonito, ma poi ha consultato il VAR e ha cambiato la sua decisione estraendo il cartellino rosso (era già successo che un arbitro rivedesse in questo senso la sua decisione, in questa stagione). I commentatori si sono un po’ divisi: qualcuno non ha giudicato l’intervento violento, e ha ritenuto bastasse il giallo; qualcun altro ha citato il regolamento, che prevede l’espulsione in caso di “vigoria sproporzionata”.
Il fallo di Pjanic invece è arrivato al 57esimo minuto: l’Inter era in 10 da 40 minuti, e il centrocampista della Juventus era già ammonito. Ha fatto un intervento scomposto su Rafinha dell’Inter, ma Orsato – che era poco distante – pur fischiando fallo non lo ha ammonito.
L’Inter, dopo essere stata in svantaggio e in inferiorità numerica, è passata in vantaggio tra il 52esimo e il 65esimo. È rimasta avanti per 2 a 1 fino all’87esimo, ma in due minuti la Juventus è tornata in vantaggio: con un autogol di Milan Škriniar e un colpo di testa di Gonzalo Higuain. Dopo la partita, Mandzukic ha pubblicato in una storia su Instagram la ferita riportata.