In Cina c’è una metropolitana che passa in mezzo a un palazzo, al sesto piano

In Cina c'è una metropolitana che passa in mezzo a un palazzo, al sesto piano

A Chongqing, in Cina, la linea 2 della metropolitana passa attraverso un condominio di 19 piani: tra il sesto e l’ottavo c’è la stazione di Liziba, costruita in modo da ridurre l’inquinamento acustico causato dal passaggio del treno per chi vive negli appartamenti intorno. L’idea ha permesso di guadagnare spazio nella città, che si trova nel sud-ovest della Cina e si sviluppa in una zona collinare, con più di 30 milioni di abitanti. La linea 2 della città è una monorotaia che copre 31 chilometri con 25 stazioni, e ha aperto nel 2005.

metropolitana Chongqing

metropolitana Chongqing

metropolitana Chongqing

Da aprile ci sarà un Muppet autistico

Da aprile ci sarà un Muppet autistico

Da aprile nel programma statunitense per bambini Sesame Street – che va in onda dal 1969 – ci sarà un nuovo Muppet (i pupazzi creati da Jim Henson negli anni Cinquanta). Il nuovo Muppet si chiamerà Julia, avrà i capelli arancioni e sarà autistica. Christine Ferraro ne ha parlato a 60 Minutes – un programma d’informazione di CBS News – dicendo che è stato difficile, «perché l’autismo non è una sola cosa ed è diverso per ogni singola persona che ce l’ha», ma che l’intenzione è spiegarlo ai bambini. Nel primo episodio Julia ignorerà per esempio Big Bird, uno dei Muppet più famosi. Big Bird reagirà male pensando di non piacere a Julia ma, a quel punto, un altro Muppet gli farà capire che «è solo che lei [Julia] fa le cose in modo un po’ diverso».

Indovina: è un film di Malick o un documentario?

Indovina: è un film di Malick o un documentario?

Terrence Malick è un regista riservato e particolare, perché fa film complicati: per qualcuno stupendi e profondissimi, per altri incomprensibili e lentissimi. Se ne parla a ogni suo film: è successo quando è uscito Knight of Cups e succederà di nuovo con Song to song, il suo prossimo film. Nei suoi film, tra l’altro, Malick usa molte scene di natura. Su Vimeo c’è un video “Malick o documentario naturale” le cui premesse sono semplici: si vedono delle scene e bisogna indovinare (o ricordare, per i più esperti) se sono di un film di Malick oppure di un documentario.

Nuovo Flash