Per San Patrizio il fiume di Chicago è stato tinto di nuovo di verde, dopo un anno di pausa

Per San Patrizio il fiume di Chicago è stato tinto di nuovo di verde, dopo un anno di pausa

Dopo un anno di pausa, il fiume Chicago, che attraversa l’omonima città dell’Illinois, negli Stati Uniti, è stato di nuovo tinto di verde per celebrare San Patrizio. Chicago è una delle città in cui San Patrizio, che ricorre il 17 marzo, si celebra maggiormente e in cui solitamente si tiene una delle parate più note al mondo. Quest’anno non sono previsti raduni e feste a causa dell’emergenza sanitaria, ma la sindaca Lori Lightfoot ha comunque deciso che il fiume venisse colorato di verde, per restituire agli abitanti della città una tradizione molto amata. L’anno scorso, con l’imposizione delle prime misure restrittive per il coronavirus, erano stati cancellati tutti i festeggiamenti programmati, e il fiume non era stato colorato come al solito.

L’esibizione del violoncellista Yo-Yo Ma in un centro vaccinale del Massachusetts

L'esibizione del violoncellista Yo-Yo Ma in un centro vaccinale del Massachusetts

Sabato Yo-Yo Ma, il violoncellista statunitense di origini cinesi noto in tutto il mondo, si è esibito in un breve concerto in un centro di vaccinazioni contro il coronavirus in Massachusetts. Yo-Yo Ma ha 65 anni e si trovava nel centro, il Berkshire Community College, perché doveva ricevere la seconda dose del vaccino.

Dall’inizio dell’emergenza sanitaria Yo-Yo Ma ha iniziato un progetto chiamato #SongsOfComfort, canzoni di conforto, che prevede che i video delle sue esibizioni da casa di canzoni che possono alleviare lo stress dovuto alla pandemia vengano poi pubblicate sui social. A partire da quest’idea a dicembre aveva pubblicato un album con la pianista britannica Kathryn Stott, chiamato “Canzoni di conforto e speranza”.

Il gol di Erik Lamela in Arsenal-Tottenham, da vedere e rivedere

Il gol di Erik Lamela in Arsenal-Tottenham, da vedere e rivedere

Nel tradizionale derby di Premier League tra le due squadre del nord di Londra, Arsenal e Tottenham, l’argentino Erik Lamela ha segnato uno dei gol più belli della stagione. Alla mezzora del primo tempo, dieci minuti dopo aver sostituto l’infortunato Heung-min Son, Lamela ha portato in vantaggio il Tottenham con un gol di rabona, una giocata non così rara da vedere ma che di solito non viene usata per tirare in porta. Lamela ci è riuscito facendo passare il pallone rasoterra fra tre difensori dell’Arsenal con una traiettoria imprendibile per il portiere.

Il Tottenham è poi stato raggiunto a fine primo tempo dal gol del pareggio di Martin Odegaard. Nel secondo tempo l’Arsenal ha infine completato la rimonta con il gol della vittoria di Alexandre Lacazette. Per Lamela — che è stato espulso a un quarto d’ora dalla fine — non è stato il primo gol di rabona. Sette anni fa, in Europa League contro i greci dell’Asteras Tripolis, ne segnò uno altrettanto spettacolare.

Nuovo Flash