Il tweet di Chelsea Manning che ringrazia Obama per averle ridotto la pena

Il tweet di Chelsea Manning che ringrazia Obama per averle ridotto la pena

Chelsea Manning ha ringraziato su Twitter il presidente degli Stati Uniti Barack Obama per averle ridotto la pena: anziché nel 2045 uscirà dal carcere il prossimo 17 maggio. In particolare Manning ha scritto «Grazie Barack Obama per avermi dato una possibilità». Manning, che ha 29 anni, è il militare statunitense che aveva cambiato sesso (il suo nome da uomo era Bradley) e che era stata condannata a 35 anni di carcere per aver fornito a Wikileaks centinaia di migliaia di documenti e materiali riservati diffusi e pubblicati su Internet. Nel 2016 aveva tentato per due volte il suicidio e in novembre aveva presentato una richiesta di clemenza.
Tutta la storia si può leggere qui.

Che succede se ti fai un selfie con Nick Cave non sapendo chi è

Che succede se ti fai un selfie con Nick Cave non sapendo chi è

James Malcolm, un ragazzino neozelandese di 21 anni, si trovava nella sala d’attesa dell’aeroporto di Wellington, in Nuova Zelanda, quando si è accorto che decine di persone si stavano facendo un selfie con un uomo in completo seduto dietro di lui, e che lui non conosceva. Allora si è fatto una foto dove l’uomo compariva sullo sfondo e l’ha pubblicata su Twitter chiedendo se qualcuno sapesse chi fosse, dato che molta gente continuava a chiedergli l’autografo.

Non avendo ottenuto la risposta che cercava, si è avvicinato all’uomo e gli ha chiesto di fare un selfie insieme, l’ha pubblicato su Twitter e a quel punto ha ottenuto decine di risposte e migliaia di retweet più o meno indignati che gli spiegavano che si trattava di Nick Cave, il leggendario musicista, attore e sceneggiatore australiano.

Il sito di tecnologia Mashable ha chiesto a Malcolm se ha poi ascoltato qualche canzone di Nick Cave e lui ha risposto di no, spiegando che «sono abbastanza sicuro che non è il mio genere: mi piacciono Miley Cyrus, Melanie Martinez e quello che c’è ai primi posti in classifica».

L’inciampo di Roberta Pinotti sui soldati in Abruzzo, su Twitter

L'inciampo di Roberta Pinotti sui soldati in Abruzzo, su Twitter

Mercoledì la ministra della Difesa Roberta Pinotti ha pubblicato su Twitter alcune fotografie di militari italiani intenti a spalare cumuli di neve. Nel testo che accompagna la foto, Pinotti sembra indicare che le foto sono state scattate in questi giorni nei luoghi colpiti dal terremoto.

Il blogger ed esperto di notizie false Paolo Attivissimo ha scoperto che almeno una delle fotografie mostrate dal ministro è stata scattata in realtà nel 2014, in Veneto. La colpa della diffusione della foto, però, non è direttamente del ministro, ma dell’agenzia di stampa ANSA, che lunedì aveva utilizzato proprio quella fotografia per illustrare un articolo sul terremoto senza specificare che si trattava di un’immagine di repertorio. Qui trovate l’articolo di Attivissimo e qui sotto invece una serie di tweet che raccontato tutta la storia.

Nuovo Flash