La copertina del primo numero dell’edizione tedesca di Charlie Hebdo

La copertina del primo numero dell'edizione tedesca di Charlie Hebdo

Da oggi è in vendita il primo numero dell’edizione tedesca di Charlie Hebdo, il settimanale satirico francese la cui redazione è stata attaccata da terroristi islamisti il 7 gennaio 2015. In Germania Charlie Hebdo uscirà una volta a settimana, pubblicherà sia contenuti originali sia tradotti dall’edizione francese e costerà 4 euro. Il giornale sarà comunque prodotto a Parigi, dove la nuova redazione lavora in una località segreta. Il primo numero ha in copertina la cancelliera tedesca Angela Merkel, sollevata su una piattaforma. Il titolo è “Volkswagen sostiene Merkel”, mentre un operaio dell’azienda dice: “con un nuovo tubo di scappamento, andrà avanti per altri quattro anni” (il riferimento è allo scandalo dei test falsati da Volkswagen e alla ricandidatura di Merkel da cancelliere).

Lo scherzo situazionista di Francesco Storace

Lo scherzo situazionista di Francesco Storace

Due giorni fa Francesco Storace, politico di destra ed ex presidente della regione Lazio, ha pubblicato sul suo profilo Facebook un messaggio in cui diceva che qualcuno aveva provato a rubargli l’auto ma che era scappando perdendo il telefono mentre era collegato a Facebook. Il messaggio si concludeva con un link, presentato come quello del profilo della persona che aveva provato a rubare l’auto, ma che in realtà è un link generico che rimanda chiunque sia collegato a Facebook alla pagina principale del suo profilo. Se guardate i commenti vedrete che qualcuno ci è cascato, e qualcuno l’ha presa anche male.

Il furgone di un corriere ha distrutto un arco del Quattrocento

Il furgone di un corriere ha distrutto un arco del Quattrocento

Balbiana è una frazione di Manerba del Garda, in provincia di Brescia. Lunedì 28 novembre, verso le 14.30, il camion di un corriere ha fatto crollare l’arco in pietra del Quattrocento di Balbiana: l’autista ha infatti pensato che l’arco fosse abbastanza alto per lasciar passare il veicolo. Irene Bettinzoli, che abita a Balbiana, ha visto quello che è successo dalla finestra, ha fatto delle fotografie che ha pubblicato su Facebook ed è stata anche intervistata da alcuni giornali locali.

Nuovo Flash