Carlo Calenda ha recitato da bambino nello sceneggiato “Cuore”

Carlo Calenda ha recitato da bambino nello sceneggiato "Cuore"

Carlo Calenda, indicato ieri da Matteo Renzi come il nuovo ministro per lo Sviluppo Economico, è nato nel 1973 ed è figlio della regista Cristina Comencini e dell’economista Fabio Calenda. Nel 1984 recitò come attore nello sceneggiato Rai Cuore, tratto dal famoso romanzo per ragazzi di Edmondo de Amicis, diretto da suo nonno Luigi Comencini e sceneggiato anche da Cristina Comencini. Calenda interpreta Enrico Bottini, studente di buona famiglia figlio di un ingegnere.

Schermata 2016-05-09 alle 07.28.49

L’ultimo gol di Luca Toni in Serie A: un cucchiaio alla Juve

L'ultimo gol di Luca Toni in Serie A: un cucchiaio alla Juve

Domenica sera l’attaccante dell’Hellas Verona Luca Toni ha giocato l’ultima partita della sua carriera, iniziata più di vent’anni fa. Toni è stato uno degli attaccanti italiani più forti della sua generazione e fra squadre di club e nazionale ha segnato 324 gol: ha vinto i Mondiali nel 2006 con la nazionale italiana e ha giocato per 15 club, tra cui Fiorentina, Bayern Monaco, Roma e Juventus. Nella sua ultima partita, disputata domenica sera contro la Juventus e ininfluente per entrambe le squadre (Hellas già retrocesso, Juventus già campione d’Italia), Toni ha segnato il gol del vantaggio con un cucchiaio su calcio di rigore poco prima della fine del primo tempo. Poi l’Hellas ha vinto 2 a 1.

Sadiq Khan come prima cosa ha partecipato a una cerimonia per ricordare l’Olocausto

Sadiq Khan come prima cosa ha partecipato a una cerimonia per ricordare l'Olocausto

Domenica il nuovo sindaco di Londra, il laburista Sadiq Khan, ha partecipato al Holocaust Remembrance Day di Barnet, un quartiere nel nord di Londra. Alla cerimonia, tenuta per ricordare le vittime dell’olocausto, hanno partecipato numerosi esponenti della comunità ebraica londinese. Khan ha vinto le elezioni che si sono tenute giovedì scorso e ha giurato come sindaco sabato. La sua partecipazione alla manifestazione è quindi il suo primo atto ufficiale da sindaco. La sua visita è arrivata dopo una campagna elettorale in cui i suoi avversari lo hanno accusato di essere un difensore dell’estremismo islamico e dopo che diversi leader del suo partito sono stati accusati di antisemitismo. Khan è il figlio di due immigrati pachistani arrivati a Londra negli anni Ottanta. In passato ha lavorato come avvocato impegnato nella difesa dei diritti civili. È il primo musulmano a diventare sindaco di una capitale europea.

Saadiq Khan cerimoia olocausto

Nuovo Flash