È stato diffuso il trailer di Barriere (Fences, nella versione originale), il nuovo film con protagonista Denzel Washington. Il film è tratto da un’opera teatrale di August Wilson, scrittore e sceneggiatore teatrale americano morto nel 2005, che in carriera vinse due premi Pulitzer. Nel cast del film ci sono anche Viola Davis (diventata famosa con The Help e la serie tv Le regole del delitto perfetto) e Mykelti Williamson, noto perlopiù per il ruolo di Bubba in Forrest Gump. Il film uscirà in Italia il 23 febbraio.
Il comitato elettorale di Hillary Clinton ha diffuso uno spot sulla recente decisione di Donald Trump di sabotare la sua stessa campagna elettorale, andando contro il partito che lo sostiene anche economicamente in tutto il paese – i Repubblicani – e annunciando di voler comportarsi in maniera ancora più scorretta nelle ultime settimane prima delle elezioni. Lo spot mescola recenti dichiarazioni di Trump coi giudizi molto duri di diversi analisti politici americani. La canzone di sottofondo è una storpiatura della celebre canzone degli Europe “The Final Countdown”: “The final meltdown» (“il tracollo finale”).
Donald Trump: The final meltdown. pic.twitter.com/8wJEiJ0Sh5
— Hillary Clinton (@HillaryClinton) October 12, 2016
Il sito di news e statistica FiveThirtyEight ha pubblicato un’analisi degli ultimi sondaggi nazionali per le elezioni presidenziali statunitensi divisi per genere. Tutti i sondaggi esaminati mostrano che Hillary Clinton ha un vantaggio molto consistente su Donald Trump fra le elettrici donne: uno dei sondaggi diffusi più di recente, pubblicato dall’Atlantic, mostra Clinton avanti addirittura avanti di 33 punti fra le donne.
In base a un particolare modello di previsioni, FiveThirtyEight ha mostrato cosa succederebbe in base ai sondaggi se in questo momento votassero solo le donne o solo gli uomini. Nel primo caso vincerebbero nettamente i Democratici, nel secondo caso i Repubblicani.
Sono in molti a ritenere che Trump abbia un problema con le donne: le sue dichiarazioni pubbliche sono piene di frasi sessiste o in qualche modo offensive nei confronti delle donne. Quello dell’Atlantic è uno dei primi sondaggi usciti dopo la diffusione di un video del 2005 in cui Trump viene mostrato mentre dice cose sessiste e si vanta di aver molestato delle donne.