Banksy, tra gli artisti contemporanei più famosi e apprezzati al mondo, ha realizzato un presepe nel suo piccolo albergo a Betlemme, in Palestina. L’albergo, che si chiama Walled Off Hotel, esiste da quasi tre anni e raccoglie al suo interno diverse opere dell’artista. La nuova scena della natività mostra Gesù bambino, Maria, Giuseppe, il bue e l’asinello davanti a un muro di cemento, che ricorda quello fatto erigere dal governo di Israele per isolare la Cisgiordania dal resto del territorio israeliano. Nel muro c’è una breccia – che simboleggia la cometa che annunciò la nascita di Gesù secondo la tradizione – prodotta da un lancio di mortaio. Sul muro sono anche riportati alcuni graffiti con le scritte “Love” e “Paix”.
J.K. Rowling, famosissima scrittrice britannica autrice dei libri di Harry Potter, sta ricevendo molte critiche per un messaggio scritto su Twitter a favore di Maya Forstater, una ricercatrice che lo scorso anno aveva perso il lavoro per le sue posizioni anti-transgender, e che ha recentemente perso una causa contro i suoi ex datori di lavoro.
Maya Forstater era stata licenziata dal centro studi di Londra per cui lavorava a causa delle sue opinioni contro le persone transgender e del modo in cui le esponeva pubblicamente. Forstater, tra le altre cose, aveva scritto su Twitter che «gli uomini non possono diventare donne» e ha poi difeso le sue posizioni anche durante un processo al Tribunale del lavoro di Londra, dopo aver fatto causa ai suoi ex datori di lavoro per il suo licenziamento. Forstater ha sostenuto di non poter essere licenziata per le sue idee, ma il tribunale ha stabilito che le sue posizioni non avessero il valore di “credenza filosofica” e non fossero quindi degne di protezione legale.
Poche ore dopo la sentenza, che è stata molto seguita dai giornali britannici, Rowling ha scritto su Twitter un messaggio a favore di Forstater:
Vestiti come vuoi.
Fatti chiamare come vuoi.
Vai a letto con qualunque adulto consenziente ti desideri.
Vivi la tua vita al meglio, in pace e sicurezza.
Ma si può davvero licenziare una donna per aver detto che il sesso esiste?
Dress however you please.
Call yourself whatever you like.
Sleep with any consenting adult who’ll have you.
Live your best life in peace and security.
But force women out of their jobs for stating that sex is real? #IStandWithMaya #ThisIsNotADrill— J.K. Rowling (@jk_rowling) December 19, 2019
Il messaggio di Rowling è stato molto criticato, specialmente dalle persone LGBT. Rowling era già stata accusata in passato di avere opinioni negative sulle persone transgender, ma lo aveva sempre negato. Nel 2018 aveva messo un like a un tweet che definiva le donne transgender “uomini in abiti da donna” e si era difesa parlando di un errore mentre usava Twitter. Questa volta non ha ancora risposto alle critiche che sta ricevendo.
Giovedì è stato diffuso il primo trailer del nuovo film di Christopher Nolan, Tenet, che uscirà il 17 luglio 2020. Fin qui si era saputo ben poco della trama, quindi il trailer era atteso soprattutto per capire di cosa parlasse il film: prima di tutto, sembra ambientato in un futuro prossimo non meglio definito, nel quale è imminente una Terza guerra mondiale che potrebbe essere peggio di un olocausto nucleare. Il protagonista, interpretato da John David Washington (figlio di Denzel Washington ed ex giocatore di football), dovrà evitare questa catastrofe. Nel cast ci sono anche Robert Pattinson, Elizabeth Debicki, Michael Caine e Kenneth Branagh.
In molti hanno commentato il trailer riprendendone una battuta («Don’t try to understand it, feel it») e scherzando sul fatto che è impossibile cercare di capire un film di Nolan. In effetti Tenet sembra somigliare ai film di Nolan più cervellotici come Memento e Inception, piuttosto che ai vari Batman o a Dunkirk: in alcuni passaggi del trailer gli eventi si susseguono andando indietro come se fossero in rewind, cosa che fa pensare che uno dei temi esplorati da Nolan sarà il viaggio nel tempo.
Il richiamo a Inception – che peraltro è uscito esattamente 10 anni prima di quando uscirà Tenet ed esattamente 10 anni dopo di quando uscì Memento – è evidente anche nella locandina:
New #TENET poster fits right in with Christopher Nolan's poster style pic.twitter.com/o5C6RIAYZn
— Fandom (@getFANDOM) December 19, 2019