Il disegno di Banksy dalla parte di George Floyd

(Banksy)
(Banksy)

Banksy, il più famoso street artist al mondo, ha pubblicato su Instagram un disegno in omaggio a George Floyd, l’uomo afroamericano ucciso a Minneapolis in seguito all’arresto violento da parte della polizia, il 25 maggio scorso. L’episodio ha dato inizio alle più grandi proteste per i diritti civili degli ultimi cinquant’anni, a cui stanno partecipando centinaia di migliaia di persone in tutti gli Stati Uniti.

Banksy ha accompagnato il disegno con un post in cui spiega che all’inizio pensava di dover restare in silenzio ad ascoltare le voci dei neri, poi si è reso conto che «non è un loro problema, è un mio problema. I neri sono stati traditi da un sistema, il sistema dei bianchi», e devono essere i bianchi ad aggiustarlo.

– Leggi anche: Una giornata di manifestazioni pacifiche negli Stati Uniti

L’identità di Banksy è sconosciuta. Di lui si sa però che è nato e cresciuto a Bristol, nel Regno Unito. Anche a Bristol, come in molte altre città al mondo, sono state organizzate manifestazioni a sostegno delle proteste americane: se ne terrà una domenica, gli organizzatori si aspettano la partecipazione di circa 4.000 persone.