Nella partita di Ligue 1 francese tra Nizza e Digione, giocata domenica pomeriggio e valida per la dodicesima giornata di campionato, Mario Balotelli ha segnato nel primo tempo – su calcio di rigore, la sua specialità – il gol con cui il Nizza è tornato alla vittoria dopo sei sconfitte consecutive fra campionato e coppa. Nonostante abbia segnato il gol della vittoria – la sua ottava rete stagionale – ora riceverà probabilmente una dura squalifica per quello che è successo nei minuti finali dell’incontro. A un minuto dal novantesimo infatti, Balotelli, dopo aver perso palla a centrocampo, ha commesso un fallo da dietro nel tentativo di fermare un avversario; proprio davanti all’arbitro, peraltro, che non ha potuto far altro che espellerlo. Dopo aver visto il cartellino rosso, Balotelli ha iniziato a protestare (urlando, fra le altre cose, “siete delle merde”) e uscendo dal campo ha rotto con un pugno un pannello in plexiglas di una panchina.
Max Lanman è un uomo americano che per aiutare la sua fidanzata a vendere la propria automobile usata, una Honda Accord del 1996 con più di 227mila chilometri, ha realizzato un efficace spot pubblicitario che è stato visto più di due milioni di volte. È una specie di parodia delle normali pubblicità di automobili, e il messaggio è «Luxury is a state of mind», “Il lusso è uno stato mentale”. Dopo la diffusione del video l’offerta più alta per la Accord su eBay è arrivata a 150mila dollari (più di 130mila euro), da un’offerta iniziale di 499 (circa 430 euro).
Coca-Cola ha diffuso in Medio Oriente una pubblicità ispirata al recente annuncio dell’Arabia Saudita di cancellare il divieto di guida per le donne nel paese. Nella pubblicità, un uomo saudita insegna alla figlia a guidare, usando una bottiglia di Coca-Cola in equilibrio sul cruscotto. Il messaggio finale dello spot è: «Il cambiamento ha un suo gusto».
Coca-Cola non è l’unica azienda che ha diffuso un messaggio pubblicitario sul tema: le prime a farlo erano state le aziende produttrici di automobili, comprensibilmente.
Welcome to the driver’s seat. #SaudiWomenMove #SaudiWomenCanDrive pic.twitter.com/oksRbFvLWa
— Ford Middle East (@FordMiddleEast) September 27, 2017
الحين دورِك تجلسين في مقعد السائق #الملك_ينتصر_لقياده_المراه pic.twitter.com/XuRuVnA5Sn
— Volkswagen ME (@VWMiddleEast) September 27, 2017
نُبارك للمرأة السعودية السماح لها بالقيادة ?#الملك_ينتصر_لقياده_المراه pic.twitter.com/gsmQC168KO
— Nissan Middle East (@NissanME) September 26, 2017
The road is yours. #SaudiWomenCanDrive pic.twitter.com/KsW6E8Asls
— Jaguar MENA (@JaguarMENA) September 27, 2017
Show them what it means to drive the world forward, #DareGreatly #SaudiWomenCanDrive ?? pic.twitter.com/y5mbYUpVnK
— Cadillac Arabia (@CadillacArabia) September 27, 2017
استعدي لـ #اكتشاف_آفاقاً_جديدة #الملك_ينتصر_لقياده_المراءه pic.twitter.com/8LMwjmPz2I
— Chevrolet Arabia (@ChevroletArabia) September 27, 2017