Il trailer della seconda stagione di “Atlanta”

Il trailer della seconda stagione di "Atlanta"

È uscito il primo trailer della seconda stagione di Atlanta, la serie tv pensata e interpretata da Donald Glover, l’attore e rapper noto anche come Childish Gambino. La serie avrà gli stessi personaggi principali, che molto probabilmente avranno gli stessi problemi della prima stagione. Glover è Earn, un aspirante manager musicale che prova a occuparsi del cugino rapper Paper Boi e che, in generale, non ha mai soldi. La seconda stagione di Atlanta inizierà negli Stati Uniti il primo marzo, sul canale FX. In Italia la trasmetterà ancora FOX ma con alcuni mesi di ritardo. Il sottotitolo della nuova stagione è Robbin’ Season: vuol dire “il periodo dei furti” e ad Atlanta, in Georgia, è il nome con cui è noto il periodo prima di Natale, in cui i furti aumentano molto.

Ora i robot di Boston Dynamics si tengono la porta a vicenda

Ora i robot di Boston Dynamics si tengono la porta a vicenda

Negli anni, la società statunitense Boston Dynamics ci ha abituati a progressi notevoli e spesso inquietanti nelle tecnologie dei suoi robot, diventati famosi soprattutto per essere in grado di camminare come quadrupedi e attraversare terreni difficili da percorrere. Un nuovo video mostra le capacità di SpotMini, una versione aggiornata del robot quadrupede più promettente finora realizzato dall’azienda. Grazie a un braccio meccanico, molto snodato, SpotMini non solo riesce ad aprire una porta, ma anche a tenerla aperta per consentire a un suo collega senza braccio meccanico di superarla. Lo SpotMini potrà essere utilizzato in diversi scenari, per trasportare materiale o esplorare edifici in situazioni di emergenza, per esempio dopo un incendio o un terremoto. Saranno ottimi robot portinai, fino a quando non decideranno di dominarci tutti.

Un inventore inglese ha costruito un organo con 44 Furby

Un inventore inglese ha costruito un organo con 44 Furby

Sam Battle, uno youtuber inglese che costruisce degli strani strumenti per fare musica elettronica usando oggetti che non c’entrano nulla con la musica, ha costruito uno strumento musicale fatto con 44 Furby, quei pupazzi robot inventati alla fine degli anni Novanta che emettono versi acuti e fastidiosi, dopo i primi entusiasmi. Lo ha chiamato Furby Organ, perché ha una struttura simile a quella di un organo: al posto delle canne ci sono i Furby, che Battle si è procurato girando per mercatini dell’usato e ha collegato elettronicamente a una tastiera. Per ascoltare la musica prodotta dai Furby cominciate a guardare il video dal minuto 2.45.

In questo secondo video Battle spiega la genesi del Furby Organ, cominciata nel 2011, quando per la prima volta aveva avuto l’idea di provare a realizzarlo:

Nuovo Flash