La catena di grandi magazzini britannica John Lewis ha messo online il suo video pubblicitario per le feste natalizie: lo slogan è “regali che piacciono a tutti”, e oltre alla solita coppia di genitori amorevoli (neri, per la prima volta nella storia dell’azienda), fiocchi rossi e neve, mette in scena anche volpi, un tasso e un cane boxer, che vi farà commuovere un po’.
Il Toblerone, la tavoletta di cioccolato fatta a piramidi, cambierà forma, riducendo di molto la quantità di cioccolato e nocciole al suo interno. L’azienda che produce il Toblerone ha scritto sulla sua pagina Facebook che la decisione è stata presa a causa dell’aumento del costo delle materie prime usate nella produzione. Il peso del Toblerone da 400 grammi verrà ridotto a 360 grammi, mentre quello da 170 grammi a 150 grammi.
Toblerone cut its 170g bars to 150g and its 400g bars to 360g only in UK after post Brexit £ slide forced up costs pic.twitter.com/jjNztu3RBT
— Faisal Islam (@faisalislam) November 8, 2016
Sembra che la modifica riguarderà soltanto il mercato britannico, notizia però che il portavoce di Toblerone non ha confermato. Sui social network in diversi hanno collegato scherzosamente il cambiamento del formato del Toblerone a Brexit.
#toblerone #brexit I told you that leaving the EU would have serious consequences. Now I' m really upset. pic.twitter.com/w81cWYpNl4
— Mark Greenwood (@markcjgreenwood) November 8, 2016
Eric Trump, il figlio terzogenito del candidato Repubblicano alla presidenza degli Stati Uniti Donald Trump, ha pubblicato su Twitter una fotografia della propria scheda elettorale dopo aver votato per le elezioni, scrivendo: «È un onore incredibile votare per mio padre! Farà un gran lavoro per gli Stati Uniti!». Il problema è che nello stato di New York, dove Eric Trump ha votato, è illegale mostrare ad altre persone una scheda con cui si è votato (non lo è fare una foto alla scheda in cui non si vede il voto). Successivamente Trump ha cancellato il tweet con l’immagine.