All’Arabia Saudita è scappata la mano con le minacce

All'Arabia Saudita è scappata la mano con le minacce

Uno degli account Twitter gestiti dal governo dell’Arabia Saudita ha diffuso oggi un’infografica un po’ minacciosa e inquietante contro il Canada, poi cancellata dopo diverse polemiche: l’immagine contenuta nei tweet – fatti in tre diverse lingue: inglese, francese e spagnolo – mostra un aereo che vola a bassissima quota e che sembra diretto verso la CN Tower, la torre per telecomunicazioni di Toronto, uno dei simboli più conosciuti della città. Nelle scritte sopra l’immagine si leggono frasi riferite a un recente litigio diplomatico tra i due paesi: «Chi semina vento raccoglie tempesta», oppure «Chi interferisce in affari che non sono suoi poi trova cose che non gli piacciono». Come ha fatto notare qualcuno, il fatto che l’Arabia Saudita minacci un altro paese mostrando un aereo diretto verso un obiettivo civile di uno stato occidentale non è una gran mossa, perché ricorda l’attentato dell’11 settembre 2001 contro le Torri Gemelle compiuto da al Qaida, organizzazione che per un periodo fu appoggiata dai sauditi.

Le frasi e l’immagine si riferiscono al fatto che i sauditi hanno espulso l’ambasciatore canadese a Riyadh e richiamato il loro ambasciatore in Canada, dopo che il ministero degli Esteri canadese aveva pubblicamente espresso preoccupazione per l’arresto di alcune attiviste per i diritti delle donne. Il governo saudita ha detto di considerare quella del Canada una «aperta e sfacciata» interferenza nei suoi affari interni.

Il concerto di Jovanotti a RisorgiMarche, in un prato con migliaia di persone

Il concerto di Jovanotti a RisorgiMarche, in un prato con migliaia di persone

Domenica 5 agosto il cantante Jovanotti ha chiuso RisorgiMarche – il festival organizzato dall’attore Neri Marcoré per le zone colpite dal terremoto del 2016 – con un concerto gratuito nei prati vicino all’Abbazia di Roti, nella Riserva Naturale Regionale dei Monti San Vicino e Canfaito, tra Matelica e San Severino Marche. Il concerto era stato annunciato a sorpresa giovedì 2 agosto e si poteva raggiungere solo dopo un percorso a piedi o in bici di almeno sei chilometri: come si vede bene dalle foto hanno partecipato migliaia e migliaia di persone (si parla di 70mila) sotto il sole.

wow! @risorgimarche #oggi #senzaparole #grazie

A post shared by lorenzojova (@lorenzojova) on

Il video di “In my feelings” di Drake, con dentro la “Kiki challenge”

Il video di “In my feelings” di Drake, con dentro la “Kiki challenge”

Il rapper canadese Drake ha pubblicato il video di “In my feelings”, la canzone del suo ultimo album Scorpion che da circa un mese è uno dei principali meme di quest’estate, con il nome di “Kiki challenge”. A partire da un video del comico americano Shiggy, un sacco di persone si sono riprese mentre eseguivano un particolare balletto sul ritornello della canzone, nella maggior parte dei casi seguendo una macchina in movimento con la portiera aperta. I video della “Kiki challenge” sono diventati così virali che Drake ci ha fatto tutto il video sopra: ci sono decine di ballerini che fanno i passi inventati da Shiggy, che ha anche un lungo cameo alla fine. Negli ultimi secondi ci sono poi alcuni dei migliori video di celebrities, persone comuni e perfino animali mentre fanno la “Kiki challenge”.

Nuovo Flash