Alden Ehrenreich sarà Han Solo da giovane

Alden Ehrenreich sarà Han Solo da giovane

È stato confermato che l’attore statunitense Alden Ehrenreich interpreterà Han Solo da giovane in Han Solo: A Star Wars Story, il film spinoff della saga di Star Wars che uscirà il 25 maggio 2018. L’annuncio è stato dato alla conferenza Future Filmmakers a Londra, il 17 luglio. Ehrenreich è stato scelto tra 3.000 attori candidati alla parte: era stato anche il primo a fare il provino per il ruolo davanti ai registi Phil Lord e Christopher Miller. Ci sono voluti sei mesi per svolgere tutti i provini, e prima di sceglierlo ufficialmente, Lord e Miller hanno fatto fare a Ehrenreich diverse prove filmate, alcune anche al fianco di Chewbacca.

Alden Ehrenreich ha 26 anni e ha già lavorato con registi importanti, dopo essere stato scoperto da Steven Spielberg. Il primo film in cui ha recitato è stato Segreti di famiglia (2009) di Fracis Ford Coppola, poi ha avuto un ruolo anche in Twixt (2011), sempre di Coppola, in Stoker (2013) di Park Chan-wook, in Blue Jasmine (2013) di Woody Allen e in Ave, Cesare! (2016) dei fratelli Coen.

Hail, Casar!Alden Ehrenreich in Ave, Cesare!.

Il ritorno del razzo riutilizzabile di SpaceX (il razzo va su, il razzo va giù)

Il ritorno del razzo riutilizzabile di SpaceX (il razzo va su, il razzo va giù)

SpaceX, la compagnia spaziale privata statunitense di Elon Musk, ha fatto atterrare per la seconda volta il primo stadio del suo razzo Falcon 9 a Cape Canaveral, in Florida, dopo il lancio dello stesso razzo per il trasporto di materiale verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Per SpaceX è stato il quinto rientro controllato di un proprio razzo sulla Terra, con tre tentativi andati a buon fine su una piattaforma in mezzo all’oceano. Il recupero del primo stadio dei Falcon 9 è fondamentale nei piani di espansione dell’azienda: permette di mantenere più bassi i costi per i lanci spaziali e di conseguenza di ottenere maggiori commissioni da parte di enti governativi, e società private, interessati a collocare satelliti in orbita o a raggiungere la ISS. Per farsi un’idea delle dimensioni, il primo stadio del Falcon 9 (quello visibile nel video) è alto più di 40 metri, come una casa di 12 piani.

Cosa c’è di strano in questo selfie?

Cosa c'è di strano in questo selfie?

Il 16 luglio lo speaker della Camera statunitense, il deputato repubblicano Paul Ryan, ha pubblicato su Instagram un selfie che ritrae lui e “il più alto numero di stagisti del Campidoglio in un unico selfie”. Il Campidoglio è la sede del Congresso, a Washington. Come è stato notato da chi ha commentato la fotografia su Instagram e su Twitter, e da Slate, sembra che nessuno degli stagisti (più di 50 persone) sia nero.

I think this sets a record for the most number of #CapitolHill interns in a single selfie. #SpeakerSelfie.

Una foto pubblicata da Speaker Paul Ryan (@speakerryan) in data:

Secondo uno studio del 2015 dell’organizzazione no profit Joint Center for Political and Economic Studies, che si occupa in particolare di ricerche sulla popolazione afroamericana, tra gli impiegati del Senato statunitense, solo il 7,1 per cento non è bianco, nonostante il 36 per cento della popolazione degli Stati Uniti rientri in questa categoria.

C’è anche chi si è impegnato a trovare una faccia non bianca in mezzo agli stagisti più lontani da Ryan – che deve aver sicuramente usato un selfie stick per scattare la foto.

Nuovo Flash