All’Acquario di Genova è nato un lamantino

All'Acquario di Genova è nato un lamantino

L’8 febbraio all’Acquario di Genova è nato un lamantino, un mammifero acquatico che si pensa possa aver dato origine alle leggende sulle sirene. Il cucciolo di lamantino è un maschio, pesa 24 chilogrammi ed è lungo 113 centimetri. È il secondo cucciolo partorito dalla lamantina Rynke: suo fratello Tino è nato il 10 settembre 2015. La gravidanza dei lamantini dura 13 mesi e anche l’allattamento dura a lungo, oltre ad avvenire in modo particolare: le mammelle dei lamantini si trovano in posizione ascellare, sotto le pinne, ragione per cui quando una lamantina allatta sembra che stia abbracciando il suo cucciolo.

Anche Tino ogni tanto viene ancora allattato da Rynke.

L’Acquario di Genova è l’unico acquario italiano in cui vivono dei lamantini. In tutta Europa sono solo dieci le strutture che ospitano questa specie, che è a rischio di estinzione; solo in cinque di questi acquari sono nati dei lamantini. Per ora il cucciolo di lamantino appena nato non ha un nome: l’Acquario di Genova ne proporrà diversi tra cui scegliere alle persone che lo seguono su Facebook, come aveva fatto per il cucciolo di foca Pesto.

I lamantini dell’Acquario di Genova possono essere visti dai visitatori al primo piano del percorso espositivo. Per le prime settimane di vita del cucciolo la passerella che passa dentro la vasca resterà chiusa ai visitatori per non disturbare.

Una scena di “Lady Bird”

Una scena di "Lady Bird"

Lady Bird uscirà in Italia il primo marzo e ha cinque candidature agli Oscar: film, regia, attrice protagonista, attrice non protagonista e sceneggiatura originale. La regista è Greta Gerwig e la protagonista è Saoirse Ronan: interpreta una ragazza dell’ultimo anno di liceo che vuole andarsene da Sacramento, in California, per vivere sulla costa est degli Stati Uniti, «dove c’è la cultura». A tanti critici è piaciuto moltissimo il modo in cui il film parla della fine dell’adolescenza e, tra le tante cose, del rapporto tra la protagonista e la madre, interpretata da Laurie Metcalf. In questa scena, oltre a capire che tipo di rapporto c’è tra madre e figlia, si capisce anche perché il film ha questo titolo.

Il trailer in italiano

Il trailer in inglese

Cosa c’è nel nuovo contratto con gli italiani firmato da Silvio Berlusconi

Cosa c'è nel nuovo contratto con gli italiani firmato da Silvio Berlusconi

Silvio Berlusconi ha firmato un nuovo contratto con gli italiani durante la puntata di mercoledì sera di Porta a Porta su Rai Uno, a ricordare quello famoso dell’8 maggio del 2001. Come allora accanto a lui c’era il conduttore Bruno Vespa, a cui Berlusconi ha detto «lei avrà la possibilità di “sputtanarmi” se non ci riesco». L’accordo è stato subito soprannominato “il patto di San Valentino”, e prevede tra le altre cose di «creare posti di lavoro» e «portare il tasso di disoccupazione sotto la media europea» entro la fine della legislatura.

Silvio Berlusconi consegna a Bruno Vespa il nuovo contratto con gli italiani firmato a Porta a Porta, 14 febbraio 2018

Silvio Berlusconi mostra il nuovo contratto con gli italiani firmato a Porta a Porta, 14 febbraio 2018

Nuovo Flash