Ai Campi Flegrei c’è stato un nuovo terremoto, di magnitudo 3.9

Alle 13:32 di sabato è stato registrato un nuovo terremoto ai Campi Flegrei, l’area vulcanica contigua a Napoli dove sorgono Bagnoli, Pozzuoli e altri centri abitati. Secondo la stima dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) la magnitudo è stata di 3.9; l’epicentro è stato individuato a Pozzuoli mentre l’ipocentro a 2,9 chilometri di profondità. Altri terremoti hanno interessato l’area in questi giorni: il più forte è stato quello registrato nella notte tra mercoledì e giovedì, di magnitudo 4.4, che ha spaventato in modo particolare la popolazione perché il terreno si è sollevato più del solito.
L’attività sismica ai Campi Flegrei infatti è legata a un fenomeno chiamato bradisismo, che consiste nel movimento del suolo dovuto a gas e fluidi molto caldi, a loro volta presenti per la natura vulcanica del territorio.
– Leggi anche: L’ex base Nato di Bagnoli per gli sfollati dei Campi Flegrei