Il deputato leghista Lorenzo Fontana è stato eletto presidente della Camera dei deputati con 222 voti. Fontana, noto per essere un estremista di destra e un integralista cattolico, è stato votato senza intoppi da tutti e tre i partiti della maggioranza, Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia, che ieri invece si erano divisi nell’elezione di Ignazio La Russa alla presidenza del Senato. La Russa era stato eletto comunque, ma senza i voti di Forza Italia, compensati da qualcuno nell’opposizione. La scelta di candidare Fontana era stata duramente contestata dall’opposizione, e alcuni deputati del PD avevano esposto in aula uno striscione con scritto “No a un presidente omofobo pro Putin”, subito dopo l’inizio della seduta. Il Post ha seguito la giornata di votazioni con un liveblog che potete consultare qui sotto.
');var n=window.addEventListener?"addEventListener":"attachEvent",r=window[n],s="attachEvent"==n?"onmessage":"message",i=document.getElementById(t);r(s,function(e){var t=e[e.message?"message":"data"]+"";if(console.log(t),"nc:"===t.substr(0,3)){var n=t.split(":");n[1]===a&&"h"===n[2]&&(i.style.height=n[3]+"px")}},!1)}();