• martedì 22 Marzo 2022

Una canzone di Ennio Morricone

E un film imbattibile anche se ha più di mezzo secolo

(Pascal Le Segretain/Getty Images)

Le Canzoni è la newsletter quotidiana che ricevono gli abbonati del Post, scritta e confezionata da Luca Sofri (peraltro direttore del Post): e che parla, imprevedibilmente, di canzoni. Una per ogni sera, pubblicata qui sul Post l’indomani, ci si iscrive qui.
Il concerto dei Divine Comedy a Milano giovedì, nel piccolo e ospitale teatro della Triennale, è stato una pacchia: pacchia limitata solo dall'incongruo stare seduti nelle proprie poltroncine fino a che Neil Hannon non ha esplicitamente detto "potete pure alzarvi", e tutti non vedevano l'ora. La setlist era eccellente perché una band che è in tour per promuovere un "best of" invece che un disco di cose nuove è un brodo di giuggiole per il pubblico dei fan, nessun rischio di dover sopportare cose nuove e poco familiari e che salti uno dei classici. Nient'altro da dirvi, se non che la band è entrata sul palco al suono di uno dei gran pezzi di Burt Bacharach per Butch Cassidy (degli altri parlammo due anni e mezzo fa qui ).
Il 29 marzo ci sarà a Birmingham un concerto benefico per l'Ucraina con Camila Cabello, Ed Sheeran, gli Chic e Nile Rodgers, gli Snow Patrol e altri. Chissà se ce ne saranno altri, se quei tempi lì siano passati, quanto ce ne sarà bisogno.
Uniqlo venderà delle nuove t-shirt con le copertine di Blue Note, ovvero la serie di copertine di dischi più famosa di sempre (e questa una delle più).

Abbonati al

Questa pagina fa parte dei contenuti visibili agli abbonati del Post. Se lo sei puoi accedere, se non lo sei puoi esserlo.

È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.