• Questo articolo ha più di due anni

Un’altra canzone dei James

Granelli di polvere, di quelli che fluttuano nella luce

(Credit Image: © Robin Burns/ZUMA Wire)

Le Canzoni è la newsletter quotidiana che ricevono gli abbonati del Post, scritta e confezionata da Luca Sofri (peraltro direttore del Post): e che parla, imprevedibilmente, di canzoni. Una per ogni sera, pubblicata qui sul Post l’indomani, ci si iscrive qui.
Bruce Springsteen se l'è cavata sulla guida in stato di ebbrezza, ma gli hanno fatto una multa di 500 dollari per aver bevuto alcolici in un Parco nazionale.
La Royal Albert Hall di Londra è un posto incredibile, se ci siete stati lo sapete. Se non ci siete mai stati, come me fino a sei anni fa, e ne avete sentito parlare, e avete visto le foto, e conoscete il verso della canzone dei Beatles, lo stesso quando ci finite dentro... è una di quelle occasioni in cui capite come sia imbattibile l'espressione "wow!". Negli anni scorsi ci ho visto un po' di tutto, Joan Baez, Phil Collins, i concerti di musica classica dei Proms, un coro gospel, e ogni volta è la sala che ruba la scena. Adesso la Royal Albert Hall compie 150 anni, in questa situazione, e ci hanno fatto un video narrato da Mick Jagger.
Boy George e Gary Barlow che fanno Patience dei Take That, per appassionati del genere.
C'è una canzone seminuova di Matt Berninger, che uscirà in un'edizione "deluxe" del suo ultimo disco: si chiama Let it be, ma non c'entra con quelli che volevano mettere delle buche nella Royal Albert Hall.
È uscito il disco nuovo di David Gray (su Spotify), e un nuovo singolo.

Abbonati al

Questa pagina fa parte dei contenuti visibili agli abbonati del Post. Se lo sei puoi accedere, se non lo sei puoi esserlo.

È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.