• Mondo
  • Giovedì 16 aprile 2020

La Svezia contro i giornali italiani

L'ambasciata svedese in Italia li ha accusati di aver creato una «spirale di disinformazione» nel raccontare la controversa strategia usata per contenere l'epidemia

 (Jonas Ekstromer/TT News Agency via AP)
(Jonas Ekstromer/TT News Agency via AP)

Mercoledì l’ambasciata della Svezia in Italia ha pubblicato una dura critica al modo con cui alcuni giornali italiani hanno raccontato la risposta della Svezia alla pandemia da coronavirus, che ha compreso alcune delle misure meno dure tra quelle adottate dai paesi europei. In Svezia non ci sono limitazioni alla libertà di movimento delle persone, e ristoranti, bar, fabbriche e le scuole inferiori sono rimaste aperte: una strategia al momento quasi unica in Europa, e divenuta piuttosto controversa nelle ultime settimane.

Secondo l’ambasciata svedese, i media italiani avrebbero generato una «spirale di disinformazione» nel descrivere questa realtà e i suoi effetti. Pur senza additare articoli o specifiche notizie false, l’ambasciata ha citato i quotidiani Repubblica e Corriere della Sera. In questi giorni anche alcuni giornalisti svedesi hanno accusato i giornali italiani di diffondere disinformazione sul paese.

Anche se le accuse rimangono piuttosto vaghe, sembra che uno dei problemi principali riguardi l’interpretazione data in Italia a un’intervista data dal primo ministro svedese, il socialdemocratico Stefan Löfven, a una televisione locale sabato scorso (e che l’ambasciata ha linkato in fondo al suo post di protesta). Secondo una traduzione dell’intervista diffusa da ANSA e ripresa da diversi quotidiani italiani, Löfven avrebbe ammesso che la strategia svedese si è rivelata un fallimento. «Mi sembra ovvio che non abbiamo fatto abbastanza», avrebbe detto Löfven. Pochi giorni prima dell’intervista, diversi giornali italiani avevano già iniziato a scrivere che il governo svedese si preparava ad ammettere il fallimento e imporre misure di “lockdown” simili a quelle del resto dei paesi europei.

In realtà, però, Löfven non ha ammesso la sconfitta della strategia svedese, che ha invece continuato a difendere nei suoi successivi interventi. Löfven si riferiva invece alla mancanza di preparazione del paese per affrontare situazioni simili all’attuale pandemia: una preparazione secondo lui insufficiente a causa della smobilitazione degli apparati di emergenza avvenuta nel corso degli ultimi 30 anni, con la responsabilità di governi di tutti i partiti politici. Il virgolettato tradotto non era quindi corretto.

Per il momento, inoltre, non è esatto nemmeno sostenere che la Svezia si stia preparando a mutare radicalmente la sua strategia e seguire la strada di paesi come l’Italia e la Francia, che hanno introdotto profonde limitazioni alle libertà personali per combattere la pandemia. Per quanto nelle ultime settimane la Svezia abbia leggermente inasprito le misure di contenimento (per esempio abbassando la dimensione massima degli assembramenti consentiti da 500 a 50 persone), rimane ancora oggi il paese europeo con le regole meno severe, anche se paragonato ai suoi vicini scandinavi. Danimarca, Norvegia e Finlandia hanno tutti adottato misure più severe, anche se a loro volta molto meno di quelle intraprese da paesi come l’Italia. Come ha detto l’ex primo ministro svedese Carl Bildt, la Svezia «al momento è chiaramente un’eccezione».

Ci sono diverse ragioni che il governo e i tecnici svedesi hanno indicato per giustificare questa strategia. Ad esempio, sostengono che le misure di quarantena non possono essere imposte per periodi troppo lunghi, e quindi le modalità e i tempi in cui implementarle vanno scelte con cura. Inoltre, in molti ricordano che in Svezia il contagio è arrivato in ritardo rispetto a paesi come l’Italia – i primi casi di trasmissione tra persone contagiate all’interno del paese sono stati individuati soltanto il 9 marzo. La Svezia, inoltre, è uno dei paesi con la densità di abitanti più bassa d’Europa: i suoi dieci milioni di abitanti vivono in un’area che è una volta e mezzo l’Italia.

Altri hanno indicato fattori culturali per spiegare come mai il governo abbia deciso di adottare una strategia fatta più di consigli e raccomandazioni alla popolazione che di misure draconiane e punizioni esemplari per assicurarsi il mantenimento del distanziamento sociale. I sondaggi indicano che la maggioranza della popolazione sostiene e condivide queste misure.

La stessa ambasciata in Italia ha ricordato che comunque la situazione nel paese non è affatto simile a quella che c’era prima dello scoppio della pandemia. Gli spostamenti si sono notevolmente ridotti e circa metà degli svedesi ha iniziato a lavorare da casa, mentre il traffico nelle strade della capitale Stoccolma e delle altre grandi città si è ridotto più di due terzi.

La strategia svedese non è stata oggetto di osservazioni critiche soltanto sui media italiani. Giornali come il Guardian e il Financial Times hanno pubblicato articoli in cui sono raccolte numerose opinioni scettiche sugli effetti di queste misure. Il giornale svedese Dagens Nyheter ha pubblicato una lettera di 22 virologi e medici in cui la strategia del governo viene criticata, mentre un altro quotidiano del paese, il tabloid Aftonbladet, ne ha pubblicata una firmata da 900 insegnanti di scuole elementari e di asili in cui si sostiene che sia impossibile attuare le norme di distanziamento sociale e che quindi bambini sani e insegnanti sono esposti al contagio.

In questi giorni i critici della strategia svedese, dentro e fuori dal paese, hanno spesso ricordato che in Svezia ci sono 12 mila casi accertai e che il virus ha causato la morte di 1.203 persone fino a questo momento, un tasso superiore a quello dei paesi vicini e pari a 118 per ogni milione di abitanti. In Danimarca il tasso è di 55 morti per milione e in Finlandia di 13 per milione.