
Da giovedì Internet è tornata ad essere disponibile per diverse persone a Tehran e nel resto dell’Iran, dopo che per quasi una settimana l’accesso a Internet era stato bloccato dal governo in quello che probabilmente è stato un tentativo di contenere le proteste contro l’aumento del prezzo della benzina. La notizia della riattivazione di Internet è stata confermata anche dall’agenzia di stampa iraniana Fars News Agency (FNA), che ha citato fonti anonime.
Lo spegnimento di Internet, che aveva riguardato quasi la totalità della popolazione, era iniziato contemporaneamente alle prime manifestazioni di protesta per via dell’aumento dei prezzi del carburante, venerdì 15 novembre. Le manifestazioni sono poi cresciute e secondo Amnesty International negli scontri con la polizia sono state uccise almeno 100 persone.
-
Italia | 5 Marzo 2021
I dati sul coronavirus in Italia di oggi, venerdì 5 marzo
-
-
Italia | 5 Marzo 2021
È morto Carlo Tognoli, ex sindaco di Milano
-
Cultura | 5 Marzo 2021
È morto l'archeologo e storico dell'arte Paolo Moreno
-
TV | 5 Marzo 2021
I dati Auditel della terza serata del Festival di Sanremo