• Italia
  • Questo articolo ha più di cinque anni

Il Consiglio di amministrazione della Rai ha approvato la nomina di Marcello Foa alla presidenza

Martedì sera il Consiglio di amministrazione della Rai ha approvato la nomina di Marcello Foa a presidente, come proposto lo scorso 27 luglio dal ministero dell’Economia e delle Finanze, azionista di maggioranza della Rai. Hanno votato a favore cinque dei sette membri; la senatrice del PD Rita Borioni ha votato contro mentre Riccardo Laganà, consigliere eletto dai dipendenti della Rai, si è astenuto.

Domani, mercoledì 1 agosto, si riunirà la Commissione di vigilanza per ratificare la decisione: servono due terzi dei voti, quindi 26 su 40, ma la maggioranza ne controlla solamente 21: 14 il Movimento 5 Stelle e 7 la Lega. Poi ci sono Forza Italia e il PD con altri 7 voti ciascuno, Fratelli d’Italia e LeU con due voti e un voto che non risulta legato ad alcun partito in particolare. La decisione determinante sarà quella di Forza Italia: se non voterà a favore, Foa non sarà nominato presidente, dovrà dimettersi da consigliere di amministrazione e si dovrà dunque ricominciare da capo con l’indicazione di un nuovo nome. In serata il ministro degli Interni Matteo Salvini ha telefonato a Silvio Berlusconi per convincerlo ad appoggiare Foa.

Chi è Marcello Foa

Pubblicità