
Il governo della Turchia ha messo fine allo stato di emergenza che era stato imposto in tutto il paese dopo il tentato colpo di stato del luglio 2016, e che aveva permesso l’arresto e il licenziamento di decine di migliaia di persone accusate di essere vicine al predicatore islamico Fethullah Gülen. Il quotidiano turco Hurriyet ha scritto che il mancato rinnovo dello stato di emergenza è coinciso con la presentazione di nuove leggi anti-terrorismo da parte del partito del presidente Recep Tayyip Erdoğan. Le opposizioni, però, hanno sostenuto che le nuove leggi proposte siano oppressive tanto quanto lo stato di emergenza.
TAG: turchia