Oggi è il Black Friday, cioè quel giorno di fine novembre in cui moltissimi negozi online offrono promozioni speciali. Il nome lo suggerisce: il Black Friday arriva dagli Stati Uniti – e infatti si “celebra” il giorno dopo la festa del Ringraziamento – ma da alcuni anni c’è anche in Italia, dove sono ormai moltissimi i siti di e-commerce che aderiscono alla giornata di saldi, a volte allungandola fino a coprire due settimane. Dopo il Black Friday, infatti, ci sarà il cosiddetto “Cyber Monday”: è un’altra giornata di sconti, oltre che un altro, ottimo pretesto per preparare in anticipo i regali di Natale.
Al Post abbiamo seguito tutte le offerte degli ultimi 10 giorni: se arrivate solo adesso vi siete persi metà della festa, ma seguiremo anche tutte quelle di oggi, man mano che arrivano, su questa pagina.
(Disclaimer: su alcuni dei siti linkati il Post ha un’affiliazione e ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi).
Per vedere gli aggiornamenti, ricarica la pagina.
Se arrivi da mobile, clicca qui.
Questo liveblog chiude, ma il Black Friday no, quindi buono shopping e attenti a non spendere troppo!
Le offerte del Black Friday continuano fino alla mezzanotte di oggi in molti casi, fino a lunedì (cioè il Cyber Monday) in molti altri. Prima di salutarci vi ricordiamo i maggiori siti italiani che fanno promozioni oggi.
– Amazon, le cui offerte potete trovare segnalate in questa pagina
– ePrice propone sconti fino al 70 per cento su una selezione di prodotti fino al 27 novembre.
– Unieuro fa sconti del 25 per cento, li applica su tutti i prodotti in vendita se si spendono almeno 299 euro, sia online che nei punti vendita fisici.
– Euronics, fino a lunedì, offre il 50 per cento di sconto su 50 prodotti, solo se comprati online: li potete vedere qui.
– MediaWorld offre sconti sia nel suo negozio online che in quelli fisici.
– Comet come sopra, fino al 27 novembre.
– La promozione di Expert durerà solo fino a domenica: c’è il 25 per cento su alcuni prodotti, ma è necessario avere la My Expert Card per usufruire degli sconti.
– Asos fa sconti del 20 per cento sui prodotti in questa pagina, con il codice WIN20.
– Zalando offre sconti su migliaia di prodotti in questa pagina.
– Zara fa sconti del 20 per cento su una selezione di prodotti, anche nei negozi fisici.
– Lo stesso farà H&M, anche sugli oggetti di arredamento.
– La catena di profumerie Sephora, che aderisce al Black Friday e anche al Cyber Monday.
– Groupon propone delle offerte su alcuni soggiorni.
– eDreams fa sconti su una serie di viaggi in aereo.
– Ryanair ha cominciato a offrire sconti sui suoi voli già da alcuni giorni e oggi è l’ultimo.
– Sul sito delle librerie Feltrinelli ci sono sconti fino al 30 per cento su moltissimi prodotti, se si spendono almeno 29 euro.
– La libreria online IBS offre migliaia di libri (tra cui più di 600 fumetti e illustrati) con uno sconto del 25 per cento, ebook a 50 centesimi, DVD con uno sconto del 50 per cento e dischi con sconti fino al 55: questi sconti dureranno fino a lunedì.
– La catena di librerie Giunti aderisce al Black Friday: ci sono molti sconti sui libri e anche su altri prodotti.
– Ikea propone sconti su più di 150 prodotti per tre “Black Days”, da oggi a domenica.
– GameStop, che sono iniziati a mezzanotte e andranno avanti fino alle 18 del 27 novembre, sia nel negozio online che nei punti vendita fisici.
Fra pochi minuti, alle 18, cominceranno anche gli sconti sul sito di Muji, l’azienda giapponese che produce vestiti, oggetti per la casa e molte altre cose in stile sobrio e senza un marchio sopra. C’è il 50 per cento su una selezione di prodotti che si possono acquistare online.
Una promozione di Amazon che potrebbe interessare i lettori forti: se da oggi alla fine di lunedì acquistate almeno 25 euro di libri presenti in questa pagina, otterrete un buono sconto di 10 euro utilizzabile per l’acquisto di altri prodotti fino al 21 gennaio 2018.
Per i fan dei calzini: Happy Socks ne fa di carinissimi, con fantasie a pois, con astronavi e con simboli della pace. Oggi tutti al 40 per cento.
Col 73 per cento di sconto conviene decisamente acquistare questo set da 9 coltelli da chef: 59 euro anziché 220.
A vostro rischio e pericolo.
Un dopo cena inaspettato? #BlackFriday in #Rinascente fino a mezzanotte. Un venerdì di elegante follia. pic.twitter.com/bsBUFb507P
— Rinascente (@Rinascente) November 24, 2017
Tornando di nuovo all’abbigliamento per donne, un negozio online apprezzato nella redazione del Post (almeno da una parte della redazione) è Monki: è dello stesso gruppo di H&M e vende vestiti semplici ma non banali, “molto svedesi”; poi alcune sono vistosissime. C’è un servizio di spedizione anche in Italia, non dovreste avere problemi da quel punto di vista. Per il Black Friday c’è il 50 per cento di sconto su dieci prodotti. Ad esempio, questo cappotto di pelliccia finta che costa 60 euro.
Un regalo veramente educativo che potete fare per Natale comunque è un motore Stirling: sarebbe completamente inaspettato e insegna qualcosa sulla fisica, in particolare sulla termodinamica. Su Amazon questo è in vendita a 25 euro, con il 72 per cento di sconto. Se non ve la cavate tanto bene con la fisica, ma volete che i vostri nipoti (o figli, o cugini, o fratelli minori) la conoscano meglio di voi, potete studiarvi questo video prima; è in inglese ma si possono mettere i sottotitoli.
Colette, il famoso concept store di Parigi, fa sconti del 50 per cento su alcuni prodotti: stivali di Vetements, intimo di Calvin Klein, portafogli di Comme Des Garçons.
Anche Italo (e non solo Trenitalia) ha una promozione per il Black Friday: c’è uno sconto del 50 per cento per i viaggi dal 12 dicembre 2017 al 24 marzo 2018. Potete approfittarne fino alle 13 di lunedì.
Se fare affari con il Black Friday vi ha fatto tornare voglia di giocare a Monopoli, potete acquistare la nuova edizione a metà prezzo, cioè a 15,20 euro, ancora per cinque ore. Potete anche regalarlo ai vostri nipoti per Natale (se non credete che sia un gioco educativo sappiate che comunque ha una gran storia, che potete leggere qui).
Sempre tra le cose utili se ci sono neonati in arrivo, vostri o di vostri parenti e amici: il mangiapannolini, un cestino per buttare i pannolini sporchi, sigillato e impermeabile agli odori. Su Amazon ne trovate molti, tra cui questo di Foppapedretti a 19,80 euro anziché 31.
Anche le compagnie telefoniche hanno delle offerte per il Black Friday, per acquistare smartphone a prezzi scontati. Se vi interessano: qui ci sono quelle di TIM; invece qui c’è quella di Vodafone; infine qui ci sono quelle di Wind e del suo “Orange Day”.
È difficile capire cos’è a solo vederlo, ma oggi costa 180 euro in meno del solito: è il ventilatore da tavolo di Dyson, un altro di quegli oggetti costosi che promettono grandi cose perché il loro inventore è un po’ megalomane. Costa 300 euro in offerta, su ePrice ne restano due.
Vi ricordate di quando il nostro vicedirettore Francesco Costa diventò amico del suo termostato? Noi sì, ce ne parlò a lungo. Probabilmente troppo a lungo. Ora lo fa meno, ma continua a essere contento di avere un termostato intelligente: uno di quelli che si regolano a distanza tramite smartphone. Aveva comprato proprio questo, già nel 2014, quindi before it was cool. Si chiama NetAtmo e oggi costa 54 euro in meno del solito. Si installa in un attimo e vi farà diventare maniaci di temperature e programmazioni: ma vi farà anche risparmiare, vi farà stare più al caldo nei momenti giusti, e farà del bene all’ambiente. L’unica brutta notizia è che se quando avete letto termostato avete proseguito a leggere, vuol dire che le scuse per continuare a definirvi giovani non reggono più molto.
Su Amazon trovate anche il Kindle Paperwhite in sconto da 129,99 a 99,99 euro. Così poi potete approfittare degli sconti sugli ebook: su IBS per esempio oggi ne trovate a 50 centesimi l’uno.
Un esempio di cose a cui fare attenzione: tutto quello che trovate scritto sul prodotto in sconto che vi interessa. In alcuni casi il “nome” del prodotto, fatto per essere trovato attraverso parole chiave, può risultare ingannevole.
“Compra la giacca di pelle!” (che di #pelle non è). Parte la corsa del #BlackFriday, ma occhio alle fregature @amazon #ecommerce #CustomerCare https://t.co/CJaRdIfZvH pic.twitter.com/Mq89TKR85B
— LaConceria (@laConceria) November 24, 2017
Secondo The Wirecutter, il sito di recensioni di prodotti del New York Times (per cui lavorano più di 60 persone che si occupano solo di testare oggetti), negli Stati Uniti solo lo 0,79 per cento degli affari per il Black Friday sono davvero convenienti. Per questo è importante fare attenzione a tutti gli aspetti di un’offerta e del sito in cui la si trova.
9.5 hours into #BlackFriday and so far @WirecutterDeals has found that .79% of the deals are actually worth it. https://t.co/SSBjXceQsu pic.twitter.com/m9JMHK0TqQ
— Wirecutter (@wirecutter) November 24, 2017
Probabilmente è l’unica cosa di Tiffany scontata che troverete oggi (e non capita mai): il profumo, che è uscito quest’anno e sta piacendo molto. Su Sephora è al 15 per cento in meno; il flacone da 50 ml per esempio costa 77 euro anziché 90.
Se siete degli estimatori delle Yankee Candles – le candele profumate americane che secondo molti sono deliziose, secondo altri un po’ nauseanti – forse vi interessa questa promozione davvero conveniente: il set da regalo natalizio con una candela media, due piccole e quattro lumini a 26 euro invece che 36.
È facile farsi prendere la mano quando ci sono molti sconti sui negozi online, ma è anche importante fare attenzione ai prodotti che si scelgono, ad esempio leggendo le recensioni. Se avete dei dubbi (o un parente diffidente nei confronti dello shopping su internet), qui c’è una guida che potrebbe aiutarvi.
Il microonde ce l’avete? Questo di Candy ve lo prendete su Amazon per 48 euro anziché 99, l’offerta migliore nel suo genere.
Tra le offerte di ePrice sono rimasti solo tredici televisori Samsung QLED Ultra HD 4K da 55 pollici con smart tv (cioè che possono essere usati per guardare i servizi di streaming se connessi a internet): costano 1.600 euro invece che duemila.
Ci sono fan di Marco Carta?
Il #BlackFriday è arrivato anche sul mio shop! Visita https://t.co/QcncPR5kVE e scopri i nuovi prodotti esclusivi che ho pensato per voi! pic.twitter.com/0sfgPWems3
— Marco Carta (@MARCOCARTA85) November 24, 2017
Il Black Friday è anche un’occasione per vedere un po’ cosa si può comprare su internet e scoprire che ci sono cose che ci servono ma ci dimentichiamo spesso di comprare. Un esempio è un fanale posteriore, per quelli che vanno in bicicletta: questo ha anche un sistema di antifurto e permette di ritrovare la propria bicicletta quando è sera e non si ricorda bene dove la si è messa grazie a un telecomando. È in promozione a 18 euro invece di 40.
Tra i libri di narrativa che su IBS sono molto scontati (a meno di 10 euro pur non essendo tascabili) ci sono, tra gli altri:
L’impostore di Javier Cercas a 6 euro
L’intermittenza di Andrea Camilleri a 5,40 euro
Una brava ragazza di Joyce Carol Oates a 5,10 euro
Il Black Friday è molto stressante per i social media manager. Ringraziamoli per gli sconti che ci segnalano e scusiamoli per quando anche loro sbagliano.
Black Friday **** Need copy and link****
— McDonald's (@McDonaldsCorp) November 24, 2017
Portatevi avanti per le feste con un barattolino di caviale “Cavalier Club”: 30 grammi a 45 euro anziché 56. Al Post siamo andati di persona a vedere dove lo producono, l’abbiamo assaggiato e vi abbiamo raccontato com’è.
Sempre a tema regali natalizi e sfizi: Phaidon, casa editrice di bei coffee table di design, fotografia e cucina, ha il 70 per cento di sconto, non su tutto il catalogo ma su molti libri: quello del momento è su Ettore Sottsass ma se volete un grande classico c’è il Photo Book, il più venduto di sempre di Phaidon.
Se invece avete sempre desiderato un paio di Dr. Martens e avete ancora l’età per portarle, su Amazon le trovate scontate, anche qui con sconti che variano in base al numero. Per esempio un 38 da donna costa 116 euro anziché 161.
Se avete sempre desiderato un paio di Stan Smith, su Amazon le trovate scontate, con sconti diversi in base alla taglia. Un paio di 38 per esempio lo pagate 70 euro anziché 95
Anche l’organizzazione delle conferenze TED è contro il Black Friday: vi suggerisce di guardare una delle loro talk sul consumismo o sui sistemi di distribuzione invece di fare acquisti.
Spare your wallet on #BlackFriday — watch these talks instead. https://t.co/lr46nIGrxn
— TED Talks (@TEDTalks) November 24, 2017
Tra i libri in sconto su IBS ce ne sono anche di molto costosi – di nuovo, adatti ai regali di Natale. Uno di questi è il Codex Seraphinianus, che per tanti anni è stato introvabile e considerato un oggetto di culto. È in vendita a 75 euro invece di 100.
Ancora in quota capelli: i phon sono tra le cose più scontate di questi giorni. Oggi c’è questo modello professionale che da 60 euro ne costa 23: difficilmente potrete comprarne uno buono a un prezzo inferiore.
Intanto in redazione iniziano ad arrivare le prime cose ordinate dai redattori previdenti approfittando dei giorni di sconti anticipati di Amazon. Per esempio la famosa Tangle Teezer (la trovate a 8 euro anziché 15), consigliata da una redattrice all’altra perché è «l’unica a districare i capelli senza spezzarteli». Vi faremo sapere.
Continuate a fare disastri quando vi aggiustate la barba perché usate un rasoio improbabile, come fanno certi redattori del Post? C’è questo, professionale, molto solido e con un sacco di estensioni per ogni esigenza, che da 150 euro ora ne costa 95. Abbinatelo all’acquisto che vi cambierà in meglio la vita quotidiana: un grembiule per raccogliere i peli della barba tagliata, ed evitare di rovinare la giornata a chi condivide il bagno con voi.
Abbiamo passato metà del Black Friday. Come state messi?
Di nuovo per chi oggi ha voglia di fare la pazzia che ha sempre rimandato: un robot da cucina, che faccia praticamente ogni cosa al vostro posto, spesso meglio, senza sporcare pentole e padelle, e mentre voi potete fare qualcosa di più divertente? Questo di listino costa 929 euro, oggi Amazon lo vende a 500 euro. Funziona insieme all’app per lo smartphone, volendo: e si dice sia molto comoda.
ePrice non vende solo stufe, asciugatrici e controller per PlayStation: c’è anche una costosa ed elegante bambola Barbie in offerta, a 40 euro in meno. Se avete un contatto con Babbo Natale segnalatelo, potrebbe essergli utile.
A qualcuno serve una stufa a pellet? Qui ne sono rimaste due, costano 650 euro in meno del solito.
Anche i negozi online di alcune squadre di calcio aderiscono al Black Friday.
Bianconeri, è il momento: inizia il #BlackoutFriday! 😍😍😍
Qui tutte le offerte a vostra disposizione 👉 https://t.co/cdLk9OUOc1 🏳️🏴 pic.twitter.com/kMvPup6uOX
— JuventusFC (@juventusfc) November 24, 2017
It's #BlackFriday, Rossoneri! Enjoy the special offers on our store! Hurry up, you have until Monday at midnight! 👉🏻 https://t.co/EZrnr1nkM7
Approfittate delle offerte sul nostro store per il Red… and Black Friday, fino alla mezzanotte di lunedì 👉🏻 https://t.co/kZAVWKoLdw pic.twitter.com/zBZawwptNi— AC Milan (@acmilan) November 24, 2017
Solo per oggi promozione speciale presso gli AS Roma Store e online🎁
🔜https://t.co/dsVSIvU5LC pic.twitter.com/T12Z9s5Ct1— AS Roma (@OfficialASRoma) November 24, 2017
Seguite o volete seguire Gomorra? In occasione del Black Friday e fino a lunedì potete abbonarvi a Now TV, il servizio di streaming di Sky, con varie promozioni: ad esempio potete sottoscrivere il pacchetto che mette insieme cinema e serie tv a 14,99 euro, metà del prezzo solito.
Intanto su ePrice sono rimasti solo 9 Controller Dualshock 4 V2 Crystal Red wireless della Sony: sono in offerta a 55 euro invece che 75.
Un altro sito che oggi fa sconti, anche fino al 70 per cento, è LOVEThESIGN, che vende oggetti di arredamento e per la casa. Ad esempio il famoso bollitore di Alessi, che è scontato a 90 euro da 120.
Gli sconti del Black Friday sono soprattutto online, ma qualche negozio fisico che ha deciso di fare promozioni c’è. Ad esempio questa libreria di Genova che ha messo uno sconto del 10 per cento sui libri con la copertina nera.
#BlackFriday BlackBook! Oggi tutti i libri con la cover nera scontati del 10%, venite a trovarci in #viadellaMaddalena! @minimumfax @effequ @FandangoLibri @EmonsEdizioni @CasaLettori @FondEdoGarrone pic.twitter.com/km0knib6od
— Book Morning (@book_morning) November 24, 2017
Per chi lavora molto al computer e si preoccupa giustamente del tunnel carpale, c’è un mouse wireless in offerta: è il Logitech MX Master, costa 53 euro invece di 93. Se ci tenete ancora di più alla vostra salute però forse vi interessa il Logitech MX Master 2S, un modello successivo, che secondo l’autorevole sito di recensioni del New York Times, The Wirecutter, è il migliore per chi sta proprio tutto il giorno al computer: non ha uno sconto da Black Friday, ma è comunque in offerta, a 82,27 euro invece che 114,99.
La più economica delle macchine per il caffè Nespresso, la Inissia, costa ancora meno del solito: 46,50 euro. C’è di vari colori.
Agli appassionati di videogiochi potrebbero interessare invece gli sconti di GameStop, che andranno avanti fino alle 18 del 27 novembre, sia nel negozio online che nei punti vendita fisici.
Per i fan di Harry Potter: forse volete dire “Accio!” a questa offerta.
Anche il servizio di consegne a domicilio Glovo ha una promozione per il Black Friday: tutte le consegne costano un euro oggi.
Come forse avete già letto, oggi molti lavoratori di Amazon di Piacenza scioperano, proprio perché c’è il Black Friday. Se mentre fate acquisti volete sapere qualcosa in più delle loro ragioni, le trovate spiegate qui:
A Londra l’inizio del Black Friday in alcuni negozi non è stato caotico come negli Stati Uniti.
And the doors are open…. the rush came and went (quickly) #BlackFriday @BBCLondonNews @BBC_HaveYourSay pic.twitter.com/jkUjFnhwMo
— Frankie McCamley (@Frankie_Mack) November 24, 2017
Tornando agli aspirapolvere, siete più tradizionalisti, questa scopa elettrica sembra la migliore offerta del giorno, nel suo campionato. Costa molto meno della Dyson.
Non è in sconto, ma se siete qui per fare un bel regalo di Natale (specialmente a un lettore del Post) potreste prendere in considerazione questo libro per impallinati di un certo presidente:
Per chi è sempre stato tentato dai robot che puliscono al posto nostro, ma non ha mai avuto il coraggio di comprarne uno per timore del giorno in cui le macchine si ribelleranno all’uomo: c’è un Roomba scontato del 40 per cento. Magari vi assalirà nel sonno comunque, ma almeno non l’avrete pagato a prezzo pieno (e intanto vi avrà risparmiato un po’ di lavoro).
Se siete di quelli che pur di non tirare fuori asse da stiro e ferro si mettono le camicie stropicciate: forse fa al caso vostro questo aggeggio, che ha buone recensioni.
Ok, avete ragione, c’è anche chi il prosciutto non lo mangia. Potete farvi perdonare con un calice di Franciacorta millesimato a 22 euro anziché 35; e a chi non beve offrite una fetta del famoso panettone Fiasconaro, con fragoline e cioccolato: lo trovate a 26 euro anziché 45. Ultima opzione: il pandoro Caffarel, senza canditi o creme ma tanto burro.
C’è anche chi è contro il Black Friday, anche tra chi ha un negozio online. Ad esempio, Decathlon, che però fa comunque moltissimi sconti in questo periodo e offre prezzi bassi tutto l’anno.
Niente Black Friday!
Da Decathlon lavoriamo ogni giorno per andare dritti alla meta: abbassare prezzi e rendere lo sport accessibile a tutti pic.twitter.com/FuGAXcRLuA— Decathlon Italia (@decathlonitalia) November 24, 2017
Su eBay sono molto scontate le cuffie che da qualche anno vanno più di moda di tutte, le Beats di Dr. Dre. I puristi non le amano, perché hanno dei suoni un po’ “tamarri”: sono sbilanciate sui bassi, e al loro prezzo di listino (intorno ai 200 euro) si trova di molto meglio. Ma oggi costano 89 euro, che è un gran sconto. Se siete di quelli a cui interessa di più l’estetica e il brand che la qualità del suono, non vi giudicheremo.
Tra le cose molto scontate su ePrice c’è una impastatrice planetaria (si chiama così perché lo strumento che impasta si muove un po’ come un pianeta su un’orbita) di Kitchen-Aid a 290 euro invece che 600.
Forse non siete dell’idea di spendere 300 euro per un prosciutto, ma se sapeste che quel prosciutto di solito ne costa 400? E poi è un “Jamon Iberico de Bellota de Salamanca” di 7 chili, immaginatevi a pronunciarne il nome portandolo a tavola. A questo punto finite in grande: una forma di Parmigiano Reggiano di 19 chili a 329 euro anziché 439. Buon appetito!
Anche Ikea propone sconti su più di 150 prodotti per il Black Friday; la promozione sarà attiva fino a domenica. Tra le altre cose, lo scaffale Kallax è in vendita a 30 euro invece che 50.
Se siete di quelli pronti a spendere un po’ di soldi, ma risparmiando comunque molto, un acquisto che potreste valutare è quello dell’aspirapolvere senza filo Dyson V6 Total Clean: è in offerta a 330 euro, di solito ne costa 560. Se siete affascinati dagli aspirapolvere Dyson, la storia di come James Dyson si è messo a svilupparli è interessante.
Vista la passione del Post per i panda (come sa chi sfoglia il settimanale Weekly Beasts), capita di vedere qualche redattrice che tra un pezzo e l’altro cerca di sgonfiare le occhiaie con questo stick a forma di panda, che ora trovate al 15 per cento in meno; e c’è anche il kit natalizio con la crema per le mani e la maschera. Oppure se preferite le volpi, c’è un’intera collezione di creme e schiume da bagno a tema, fatta da Sephora per Natale e scontata al 25 per cento.
Se non vi sentite tanto bene, che è cominciato il periodo dei raffreddori, ci sono anche le macchine per fare l’aerosol in sconto: questa costa quasi il 50 per cento in meno, 24 euro.
Unieuro offre il 25 per cento in meno su tutti i prodotti in vendita se si spendono almeno 299 euro, sia online che nei punti vendita fisici. Sono però escluse le console Nintendo, gli iPhone e gli Apple Watch.
Anche Trenitalia aderisce al Black Friday: c’è lo sconto del 30 per cento su tutti i biglietti per treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity e Intercity Notte da gennaio 2018. Bisogna usare il codice promozionale BLACK30. Peccato che non si possa usare per tornare a casa (quella dove stanno ancora i genitori di molte persone) per Natale.
Sapete qual è uno dei regali di Natale consigliati dal Post che ha avuto più successo tra i lettori? Questo qui sotto, che in questo periodo è in sconto a 99 euro sui 179 di listino.
Qui invece qualche consiglio utile per tutti. Ad esempio che ci sono siti, come Pagomeno, su cui potete confrontare diverse offerte sugli stessi prodotti.
Per i lettori: Amazon fa sconti su praticamente tutto, ma non ha promozioni particolari sui libri. Altri invece sì. Sul sito della catena di librerie Feltrinelli ci sono sconti fino al 30 per cento su moltissimi prodotti, se si spendono almeno 29 euro, mentre nelle librerie fisiche da oggi a domenica c’è il 15 per cento di sconto sui libri. La libreria online IBS offre migliaia di libri (tra cui più di 600 fumetti e illustrati) con uno sconto del 25 per cento, ebook a 50 centesimi, DVD con uno sconto del 50 per cento e dischi con sconti fino al 55: questi sconti dureranno fino a lunedì. E anche la catena di librerie Giunti aderisce al Black Friday.
Quella poltrona di Spiderman fa quasi venire voglia di starsene un’ora in coda, come in questo negozio di Walmart a Bentonville, in Arkansas. Poi si scopre che online si può comprare tutto il letto, anche quello scontato: doppia comodità.
Tra le altre cose di cui si può fare rifornimento (per le prossime 14 ore): i filtri per le brocche Brita, se avete una brocca Brita. La confezione da dodici, che dura un anno, costa 37,49 euro invece che 60.
Al Post abbiamo approfittato del Black Friday per fare rifornimento di caffè: qui ci sono cento capsule a 14 euro.
Per i fan di Elio e le Storie Tese, in particolare per quelli che si stanno preparando all’ultimo concerto del gruppo, quello “Definitivo”, il 19 dicembre: è Black Friday anche sul negozietto, con il 50 per cento di sconto. Vorranno cercare di finire tutto entro lo scioglimento,😢.
Approfittate degli sconti per comprare scorte di bavaglini in silicone, da regalare a tutti gli amici che hanno appena avuto un bambino (siate previdenti e comprateli anche per quelli che stanno per, oltre che per voi). Vi saranno grati: raccolgono le briciole e i pezzi di cibo colati o sputati, e si puliscono facilmente sciacquandoli sott’acqua. Oggi costano 16 euro invece che 35. E poi sono belli e colorati. Se siete a corto di idee, qui ci sono un po’ di consigli su cosa regalare a un neogenitore.
Volete approfittare degli sconti del Black Friday per preparare i regali di Natale in anticipo? Qui trovate alcune idee suggerite dalla redazione del Post.
Se vi sentite già bombardati di informazioni, state tranquilli che per la chiavetta USB da 32 giga che ogni volta che vi serve non trovate, avete ancora 14 ore e mezza.
Riguardo a voli aerei più terrestri: non ci sono solo gli sconti di Ryanair, ma anche quelli di eDreams, alcuni dei quali costano fino a 100 euro in meno del solito.
Sempre per gli appassionati di Spazio e per la categoria regali-di-Natale-ai-ragazzi: questo torpediniere stellare di Star Wars in versione LEGO è in offerta a 136 euro.
Anche per l’ESA, l’Agenzia Spaziale Europea, è una giornata dedicata ai buchi neri, ma pure per gli sconti: le magliette e i gadget sul negozio del suo sito sono scontati del 15 per cento.
Per la NASA oggi è il Black Hole Friday, cioè il “venerdì dei buchi neri”: per tutta la giornata l’agenzia spaziale farà divulgazione su questo argomento, mettendoci un po’ di ironia da nerd.
It’s #BlackFriday, but we don’t do much shopping in space. Instead, join us for our 5th annual #BlackHoleFriday where we’ll share awesome images and facts about black holes! https://t.co/ew8wN5dskM pic.twitter.com/sQnebXWHeo
— NASA (@NASA) November 24, 2017
«Non lasciatevi ingannare dal nome… i buchi neri non sono spazio vuoto. Al contrario sono una grandissima quantità di materia ammassata in uno spazio piccolo… un po’ come i negozi durante il Black Friday»
Don’t let the name fool you…black holes are anything but empty space. Rather, it is a great amount of matter packed into a very small area…sort of like those #BlackFriday stores. Learn more: https://t.co/phUH6bAxRB #BlackHoleFriday pic.twitter.com/DZLYGGECuZ
— NASA (@NASA) November 24, 2017
Negli Stati Uniti intanto le persone sono accampate.
WATCH: Eager shoppers camp out, prepare for holiday sales https://t.co/FRsgidyFWN via @ReutersTV #Thanksgiving #BlackFriday pic.twitter.com/l71DAWHVrX
— Reuters Top News (@Reuters) November 24, 2017
Per quanto riguarda i cosmetici, la catena di profumerie Sephora offre sconti del 25 per cento sui propri prodotti, del 15 sul resto. Ad esempio, la palette “viso luce d’inverno” (che contiene un blush, una cipria e quattro illuminanti, per chi sa di cosa si parla) costa 26,21 euro invece che 34,95. Può essere anche un regalo di Natale, per chi si trucca.
Sempre nel campo dell’abbigliamento. Asos fa sconti del 20 per cento sui prodotti in questa pagina, con il codice WIN20. Zalando offre sconti su migliaia di prodotti in questa pagina. Zara fa sconti del 20 per cento su una selezione di prodotti, anche nei negozi fisici, e lo stesso farà H&M, anche sugli oggetti di arredamento.
Per cambiare categoria: tra le cose che ci sono in sconto su Amazon ci sono le giacche imbottite di Invicta, con il 20 per cento. Questa da donna costa 80,86 euro (il prezzo pieno è 129) ad esempio, ma ci sono anche i modelli maschili.
Sempre nel campo delle asciugatrici, anche su Euronics potete risparmiare cifre simili: ci sono sconti del 50 per cento su 50 prodotti e sconti un po’ più bassi su altri. Ad esempio, sull’iPad da 32 GB c’è lo sconto del 26 per cento: si passa da 409 euro a 299.
Se vi interessano elettrodomestici o prodotti tecnologici, ci sono vari siti che fanno sconti. Tra gli altri, ePrice propone sconti fino al 70 per cento su una selezione di prodotti, alcuni dei quali sono già esauriti. Comprando questa asciugatrice di Bosch, ad esempio, si risparmiano 460 euro sul prezzo intero:
Ryanair ha messo online le sue offerte di oggi (come molti altri siti è da diversi giorni che propone sconti): c’è fino al 20 per cento di sconto su voli da dicembre 2017 ad aprile 2018. I prezzi dei voli da Milano a Barcellona, ad esempio, partono da 8,15 euro, quelli da Milano a Londra o Parigi da 9,99 euro.
Sempre riguardo ad Amazon: nella giornata del Black Friday dell’anno scorso il suo sito italiano ricevette 1,1 milioni di ordini, il più grosso volume di pacchi da spedire mai raggiunto fino a quel momento. Per questa ragione i lavoratori del centro di distribuzione di Amazon a Castel San Giovanni, in provincia di Piacenza, hanno scelto proprio oggi per fare uno sciopero e chiedere migliori condizioni di retribuzione.
Lo sciopero dei lavoratori di Amazon a Piacenza, il giorno del Black Friday
Cominciamo: uno dei siti che offrono più sconti, e sulla più grande varietà di prodotti è Amazon. Su questa pagina li trovate tutti, poi alcuni ve li segnaleremo qui.
Negli Stati Uniti è una tradizionale giornata di saldi che viene dopo il giorno del Ringraziamento, una delle più importanti feste nazionali. Ogni anno il Black Friday è un giorno diverso perché la festa cade il quarto giovedì di novembre.
In italiano il suo nome significa “venerdì nero”, ma non sappiamo bene perché si chiami così: la spiegazione che si trova di più in giro è quella secondo cui negli anni Cinquanta i poliziotti di Philadelphia diedero questo soprannome cupo alla giornata per via degli ingorghi del traffico che si creavano a causa delle persone dirette a fare acquisti. Secondo alcuni l’espressione farebbe piuttosto riferimento alle annotazioni sui libri contabili dei commercianti che, tradizionalmente, passavano dal colore rosso (perdite) al colore nero (guadagni): il Black Friday indicherebbe quindi un giorno di grandi guadagni per le attività commerciali.
In Italia il Black Friday riguarda quasi esclusivamente i negozi online – fanno eccezione alcune catene di negozi, come MediaWorld, Feltrinelli e Zara, ad esempio – mentre negli Stati Uniti è proprio un giorno da code e traffico: molte persone dormono nei sacchi a pelo davanti ai negozi dalla notte prima, accalcandosi poi all’entrata già dalle prime ore del mattino del Black Friday per potersi comprare i prodotti più scontati.
Con questo liveblog, nel corso della giornata, vi segnaleremo i siti italiani che fanno sconti e alcune offerte specifiche particolarmente convenienti, man mano che arrivano.
Buongiorno! Il Black Friday è cominciato da quasi otto ore e su Twitter c’è già chi si lamenta che le cose che voleva comprare su Zara sono finite. Se non siete di quelli che erano connessi già a mezzanotte – ce n’erano parecchi – non vi preoccupate: ci sono tantissime offerte di cui potete approfittare.