Il giorno di Ferragosto, lunedì 15 agosto, tutti i musei e i siti archeologici statali saranno aperti al pubblico nonostante il giorno di festa. Diversamente da quanto accade la prima domenica di ogni mese, in cui l’ingresso a musei e siti archeologici è gratuito, quella del giorno di Ferragosto è un’apertura di carattere straordinario: i musei saranno aperti ma si dovrà pagare il biglietto di ingresso come qualsiasi altro giorno.
Tra i molti posti che si potranno visitare a Ferragosto, ci sono alcuni dei più importanti siti che fanno parte del patrimonio culturale italiano: il museo degli Uffizi di Firenze, il Colosseo a Roma, i resti di Pompei, la Galleria dell’Accademia di Venezia, il Museo archeologico di Reggio Calabria. L’elenco completo delle strutture aperte e degli orari di apertura si trova sul sito del ministero dei beni culturali.
L’apertura straordinaria, ha detto il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini presentando l’iniziativa, è “un’importante occasione per cittadini, famiglie e turisti di conoscere e visitare quello straordinario museo diffuso che è l’Italia”.
#Ferragostoalmuseo I musei @MiBACT aperti a #Ferragosto.
Guarda l'elenco completo https://t.co/7du5DvexYE pic.twitter.com/gItFZpavhd— MiBACT (@MiBACT) August 12, 2016