(FABRICE COFFRINI/AFP/Getty Images)
  • Sport
  • Questo articolo ha più di sette anni

Sorteggi di Europa League, la Lazio giocherà contro lo Sparta Praga

Sono state estratte le partite degli ottavi di finale che si giocheranno tra il 10 e il 17 marzo: ci sono anche Liverpool-Manchester United, Athletic Bilbao-Valencia e Tottenham-Borussia Dortmund

(FABRICE COFFRINI/AFP/Getty Images)

Venerdì 26 febbraio si sono tenuti i sorteggi per decidere le partite degli ottavi di finali di Europa League, il secondo torneo per club più importante d’Europa. L’unica squadra italiana ancora in gara in Europa League è la Lazio, che ieri sera ha battuto il Galatasaray 3 a 1, e che ha sorteggiato lo Sparta Praga per la prossima partita, squadra della Repubblica Ceca. Le altre due italiane in Europa League – il Napoli e la Fiorentina – avevano superato la fase a gironi, terminata a inizio dicembre, ma sono state eliminate rispettivamente da Villarreal e Tottenham nei sedicesimi di finale. Le altre partite sorteggiate sono: Shakhtar Donetsk-Anderlecht, Basilea-Siviglia, Villarreal-Bayer Leverkusen, Athletic Bilbao-Valencia, Liverpool-Manchester United, Tottenham-Borussia Dortmund e Fenerbahce-Sporting Braga. Le partite degli ottavi di finale verranno disputate tra il 10 e il 17 marzo.

Il livello delle squadre sorteggiate è generalmente alto: Borussia Dortmund, Bayer Leverkusen, Siviglia, Liverpool, Manchester United, Tottenham e Fenerbahçe sono piuttosto forti. Le più deboli fra le 16 sono Sporting Braga, Sparta Praga, Anderlecht e Basilea. I sorteggi non sono stati presentati da Gianni Infantino, segretario generale dell’UEFA, impegnato nelle elezioni del presidente della FIFA che si stanno svolgendo oggi a Zurigo.

Pubblicità

Com’è messa la Lazio

Nei due mesi precedenti alla sosta invernale la Lazio aveva perso contro squadre non imbattibili come Atalanta, Milan ed Empoli, e pareggiato con Palermo e Sampdoria. In quel periodo la squadra ha evidenziato tutti i suoi difetti, che non sono stati risolti con il mercato invernale: ha ancora molte difficoltà nel proprio gioco e la maggior parte si devono alle deludenti prestazioni di molti dei suoi giocatori più importanti, che l’anno scorso portarono la Lazio al terzo posto in campionato e alla qualificazione ai preliminari di Champions League. L’allenatore Stefano Pioli è stato molto criticato e non è in una posizione sicura, ma ha dovuto fare i conti con moltissimi infortuni: si sono fatti male praticamente quasi tutti i centrocampisti e gli attaccanti titolari, mentre è già finita la stagione del forte difensore olandese Stefan de Vrij a causa di un grave infortunio al ginocchio sinistro. Pioli ha comunque provato a inventarsi qualcosa, cambiando spesso modulo e formazione titolare, ma senza ottenere grandi risultati.

Nella fase a gironi di Europa League la Lazio si è agevolmente qualificata al primo posto dopo aver vinto quattro partite su sei. Durante i sedicesimi di finale ha prima pareggiato 1-1 in casa del Galatasaray, a Istanbu, e poi vinto 3 a 1. Sta giocando meglio di quanto stia facendo finora in campionato e lo Sparta Praga era una delle migliori squadre con cui essere sorteggiata.