Durante un comizio elettorale a Atkinson, in New Hampshire, Donald Trump, l’imprenditore statunitense candidato alle primarie dei Repubblicani per le elezioni presidenziali del novembre 2016, ha parlato della sua vita e dei suoi inizi da imprenditore, spiegando le difficoltà che ha dovuto superare e dicendo che nella sua vita si è sentito dire molti “no”: per esempio da suo padre, che per avviare la sua carriera gli diede solo un piccolo prestito da un milione di dollari, che Donald Trump dovette anche ripagare.
«Non è stato facile per me. Non è stato facile. Ho iniziato a Brooklyn. Mio padre mi fece solo un piccolo prestito da un milione di dollari»
Donald Trump è diventato miliardario proseguendo le attività immobiliari e imprenditoriali di famiglia e poi è stato reso ancora più famoso grazie al programma televisivo “The Apprentice” di NBC. Il suo nome era già circolato spesso durante altre campagne elettorali come possibile candidato Repubblicano, ma fino a quest’anno Trump non aveva fatto mai sul serio. Da quando si è ufficialmente candidato alle primarie dei Repubblicani, Trump è stato il personaggio più discusso della campagna elettorale: ha alternato attacchi personali ai suoi avversari e promesse elettorali parecchio estremiste (e traballanti) che lo hanno fatto arrivare in testa ai sondaggi costringendo molti degli altri candidati più moderati sulla difensiva.
Le primarie dei Repubblicani – così come quelle di Democratici – cominceranno l’1 febbraio in Iowa.