<> on March 16, 2013 in Rome, Italy.
  • Italia
  • Questo articolo ha più di otto anni

Le notizie aggiornate sullo sciopero dei mezzi ATAC a Roma di venerdì 26 giugno

Interesserà tutte le linee gestite da ATAC e durerà 24 ore: gli orari e le cose da sapere

<> on March 16, 2013 in Rome, Italy.

Uno sciopero del trasporto pubblico di Roma è stato indetto per venerdì 26 giugno. Lo sciopero è stato indetto dai sindacati CGIL, UIL Trasporti, Or.S.A., TPL e UGL Autoferrotranvieri e riguarderà tutti i servizi di ATAC, l’azienda che gestisce il trasporto pubblico di Roma. Lo sciopero durerà 24 ore e verranno garantiti i trasporti solo all’interno delle fasce protette: da inizio servizio fino alle 8 e 30 e dalle 17 alle 20. Potete seguire gli aggiornamenti in tempo reale dall’account twitter dell’ATAC. I lavoratori ATAC scioperano contro il mancato rinnovo del loro contratto di lavoro.

Lo sciopero riguarderà tutta la rete ATAC, quindi oltre a bus, tram e metropolitane, anche filobus, i treni delle linee Termini-Giardinetti, Roma-Lido di Ostia e Roma-Civitacastellana-Viterbo. Oltre ai disagi legati ai mezzi di trasporto, potrebbero esserci problemi anche nelle stazioni della metropolitana (per esempio nella funzionalità di scale mobili e ascensori) e alcune biglietterie potrebbero restare chiuse. Resteranno invece aperti i parcheggi gestiti da ATAC.

Pubblicità

Spiega ATAC sul suo sito che “lo sciopero non riguarda la rete urbana gestita da Roma TPL, la rete extraurbana del Lazio gestita da Cotral, compresi i collegamenti da e per gli aeroporti di Ciampino e Fiumicino, la rete ferroviaria regionale, interregionale e nazionale gestita da Trenitalia, la rete nazionale gestita da NTV, i servizi urbani locali gestiti dai singoli comuni.”