La Germania ha battuto la Francia per 1-0 e si è qualificata così alle semifinali dei Mondiali di calcio: incontrerà la vincente dell’altro quarto di finale tra Colombia e Brasile, che si giocherà stasera alle 22 ora italiana. Ha segnato Mats Hummels al 12esimo del primo tempo.
La partita non è stata molto emozionante, con poche occasioni per entrambe le squadre: non è stata all’altezza delle ultime viste ai Mondiali, insomma. La Germania ha tenuto molto la palla e ha giocato bene soprattutto a centrocampo, mettendo in difficoltà la Francia con un gioco rapido; in attacco però è riuscita a fare solo un tiro in porta, quello del gol, segnato dal difensore Hummels di testa sullo sviluppo di un calcio di punizione. La Francia ha avuto qualche occasione in più ma i suoi migliori giocatori, come Paul Pogba, hanno giocato sotto le aspettative. Il portiere della Germania, Manuel Neuer, ha fatto un paio di grandi parate, tra cui uno all’ultimo minuto su un tiro di Benzema.
Un dato significativo e un poco amaro, per i tedeschi: è la dodicesima volta che la Germania raggiunge una semifinale ai Mondiali, e nessun'altra squadra ci è arrivata più di sette volte (Brasile e Italia, che però hanno vinto la Coppa del Mondo più volte della Germania).
All'ultimo minuto di recupero Benzema ci aveva provato con un tiro dalla sinistra, respinto da Neuer, che oggi ha giocato molto bene.
È finita. La Francia è fuori, la Germania in semifinale.
Ci siamo abituati un po' troppo bene, ultimamente.
No supplementari no party #Mondiali2104
— Filippo Ricci (@filippomricci) July 4, 2014
Buono per smorzare la tensione: se il campione mondiale di hotdog mangiati in minor tempo – 61 hotdog in 10 minuti – ne mangiasse a questa velocità per tutta la durata del Mondiale di calcio, alla fine ne avrebbe mangiati più di 35 mila.
61 hotdogs in 10 minutes. If eating world champ Joey Chestnut would do that throughout the FIFA World Cup, he would eat over 35,000 hotdogs.
— Infostrada Sports (@InfostradaLive) 4 Luglio 2014
Quattro minuti di recupero.
Gotze for Ozil. Germany now has all seven of its Bayern players on the field.#drink
— Andrew Das (@AndrewDasNYT) 4 Luglio 2014
Schurrle ha rischiato di segnare il secondo gol per la Germania, e stavolta ha centrato un difensore. In porta proprio no.
Un dato strano: la Germania finora è riuscita a completare un solo dribbling (la Francia, nel frattempo, ne ha fatti 14).
#FRA 0-1 #GER http://t.co/dS7vkLrEhZ Germany lead from their one shot on target. It could be all they need... pic.twitter.com/2tbPjHEqbk
— Stats Zone (@StatsZone) July 4, 2014
Lloris ha parato un tiro di Schurrle che praticamente era una specie di rigore.
Schurrle sembravi uno della Roma.
— Francesco Costa (@francescocosta) July 4, 2014
Hummels ha rischiato di fare un altro gol ma nella sua porta, dopo che la palla gli è rimbalzata sulla faccia.
Al 70esimo è uscito Klose, è entrato André Schürrle, che ha segnato un gol nella scorsa partita contro l'Algeria. La Germania, in attacco, sta giocando senza una vera punta (Müller-Özil-Schürrle).
La nuova homepage della Bild.
Tutti i tiri della Francia sono avvenuti dall'interno dell'area di rigore, finora. Peraltro tutti i dieci gol della Francia in questo Mondiale sono stati segnati da lì dentro.
SHOT MAP: All 7 of France's shots have been inside the area today. #FRA pic.twitter.com/1xylwdxyLl
— Squawka Football (@Squawka) July 4, 2014
Intanto ha vinto Roger Federer! La finale di Wimbledon del singolare maschile si giocherà quindi tra lui e Novak Djokovic.
Comunque non vi siete persi niente: la Francia sta ancora provando a costruire qualche azione, e attacca principalmente da sinistra, come nel primo tempo.
FRA have been down 1-0 at HT on 10 occasions in WC. NEVER managed to come back and win. (via @2010MisterChip ) #firsttimetoday?
— Gabriele Marcotti (@Marcotti) July 4, 2014
Abbiamo avuto dei problemi tecnici, come si dice in questi casi. Intanto è iniziato il secondo tempo!
Il difensore della Germania Philipp Lahm ha sbagliato un solo passaggio in tutto il primo tempo. Uno solo.
All'aeroporto Charles de Gaulle ci si arrangia come si può pic.twitter.com/T3oUSrAtjx
— Elena Zacchetti (@elenazacchetti) July 4, 2014
Verso la fine del primo tempo, dagli spalti, è partito un “po-po-ro-po-po-poo-po” che ci ha fatto un po' male, qui, vicino al cuore (tempo fa avevamo raccontato com'è che a un certo punto cominciarono a cantarla negli stadi, e a chi venne in mente la prima volta).
Love the way Brazilian announcers say Pogba's last name. 3 syllable PO-GAH-BAH!
— Grant Wahl (@GrantWahl) July 4, 2014
Questa è Berlino, anche lì niente male.
Scenes in Berlin #GER pic.twitter.com/RveclgihgM
— World Cup 2014 (@PostWorldCup) July 4, 2014
Considerazioni di fine primo tempo: meglio la Germania nella prima parte, poi la Francia ha preso coraggio negli ultimi minuti e ha avuto alcune buone occasioni. Non una partita bellissima, finora, ma c'è una certa tensione.
Gran possesso palla della Germania, a primo tempo concluso.
Federer intanto ha vinto anche il secondo set della semifinale di Wimbledon contro Raonic. Ancora 6-4. Quello, il tennis, sì che è uno sport vero!
La bella azione della Francia di qualche minuto fa: la difesa della Germania gioca molto alta, la Francia ha provato a scavalcarla con un lancio lungo.
In diverse parti del mondo – ma, curiosamente, non qui in Italia – Google ha dedicato un doodle anche a questa partita: purtroppo, da quando è finito il Mondiale dell'Italia, qui non se ne sono visti molti, di doodle.
La vista dal municipio di Parigi, in Place de l'Hôtel de ville.
#FRA / #GER : Le parvis de l'Hôtel de Ville de Paris à l'heure du match ! #FRAALL #CM2014 http://t.co/qkpys723z3 pic.twitter.com/EODKCZ24Bx
— Eurosport.fr (@EurosportCom_FR) July 4, 2014
Intanto c'è stata una paratona di Neuer su un gran tiro di Valbuena, da distanza ravvicinata.
Questo è come vorremmo vedere la partita. Mannaggia.
Adesso è così, figuratevi tra poco quando giocherà il Brasile...#copacabana pic.twitter.com/5gjPm6MwYk
— Gianluca Di Marzio (@DiMarzio) July 4, 2014
Stat of the day: Since WC 2002, Germany have scored 15 headed goals, more than double any other side in that period.
— Gary Lineker (@GaryLineker) July 4, 2014
La sobria homepage del Bild, in questo momento.
6 - Sei degli ultimi nove gol subiti dalla #FRA ai #Mondiali sono arrivati sugli sviluppi di una palla inattiva. Lacuna. #FranciaGermania
— OptaPaolo (@OptaPaolo) July 4, 2014
Le zone del campo in cui si sta giocando maggiormente.
HEAT MAP: Germany are playing such a high line in defence. Here's the heat map of their back four. #GER pic.twitter.com/1sWd6M81ce
— Squawka Football (@Squawka) July 4, 2014
La partita è piuttosto bloccata: finora la Francia ha tirato una sola volta, e la Germania pure (ma grazie a quella ha fatto gol)
La Germania, per dire, in questo Mondiale ha già segnato 5 gol su calcio piazzato, più di qualsiasi altra squadra.
Gol in questo Mondiale:
Rooney 1, Ronaldo 1, Hummels 2. (@GeniusFootball July 4, 2014)
E basta con questo calcio! A Wimbledon, Federer sta giocando la semifinale contro Raonic: ha vinto il primo set 6-4. Vi teniamo aggiornati così non dovete fare avanti e indietro da un canale all'altro.
E anche questo gol è arrivato su calcio piazzato, che in questo Mondiale sta capitando spesso soprattutto su calcio d'angolo, e in controtendenza rispetto alla media.
Il gol di Hummels, che ricorda un po' quello di Marouane Fellaini (del Belgio) contro l'Algeria.
GOAL Hummels http://t.co/1lFjOivRhq
— Football Vines (@FootballVines) July 4, 2014
GOL! Gran colpo di testa di Hummels. Germania 1, Francia 0.
Allo stadio Maracana la temperatura è di circa 30 gradi.
In questi primi minuti, la Germania ha avuto il 78 per cento di possesso palla, la Francia il 22.
Poco fa c'è stata una buona azione della Francia, ben costruita da Griezmann, e conclusa con un tiro di Benzema, di poco fuori. Griezmann è uno dei nostri preferiti (ne parlavamo qui, in fondo), e questo è il genere di gol che ha segnato in questa stagione.
La homepage dell'Équipe in questo momento.
Gli americani ci vedono tutto un simbolismo, in questa partita.
In today's France/Germany World Cup match: The refs are wearing RED, Germany WHITE & France BLUE#America
— Ethan Fedida (@ERFedida) July 4, 2014
Per ora si sta giocando prevalentemente nella metà campo della Francia, con la Germania che tiene palla e cerca di costruire azioni in attacco.
Partiti! (cit)
L'attaccante 36enne Miroslav Klose, che oggi è titolare, sta giocando la sua 22esima partita ai Mondiali. È appena diventato il terzo giocatore della storia con più presenza al torneo, dopo Lothar Matthaus (25) e Paolo Maldini (23). Segnando nella partita contro il Ghana, nella fase a gironi, era diventato il miglior marcatore nella storia dei Mondiali, raggiungendo Ronaldo a 15 gol. Nel caso riesca a segnare, diventerà il migliore marcatore in assoluto.
Della Marsigliese si è molto discusso recentemente, perché una ministra è stata duramente criticata per non averlo cantato (da anni l'inno è criticato per essere molto violento e razzista).
Squadre in campo, tra poco gli inni (che a questo punto del Mondiale cominciamo a conoscerli).
Francia-Germania non è propriamente una “classica” dei Mondiali, considerando anche che si tratta di due squadre che sono arrivate spesso nelle fasi finali. Si sono affrontate altre tre volte prima d'ora, e sono tutte e tre piuttosto datate: la Francia ha vinto 6-3 nel 1958, poi c'è stato un pareggio per 3-3 nel 1982, e infine la Germania ha vinto 2-0 nel 1986. Comunque ci sono sempre stati un sacco di gol.
La partita di questa sera si giocherà all'Estadio do Maracanà di Rio de Janeiro.
Lo stadio è stato costruito in occasione dei Mondiali del 1950, ma di recente è stato completamente ristrutturato. Oggi ha 74.698 posti e qui si giocherà anche la finale del 13 luglio.
Rispetto alla partita contro l'Algeria, la Germania cambia parecchi giocatori: in difesa torna titolare Mats Hummels al posto di Shkodran Mustafi, che contro l'Algeria ha giocato malino; a centrocampo, saranno inoltre titolari Khedira e Schweinsteiger, spesso entrati a partita in corso durante il torneo. Davanti, fuori le mezzepunte Mario Götze e André Schürrle, giocherà Miroslav Klose centravanti.
Qui invece c'è un confronto statistico tra due dei centrocampisti migliori, Paul Pogba e Mesut Özil.
STATS CENTRE: Compare players like @paulpogba & @MesutOzil1088 with our real-time stats here - http://t.co/DgvsUTOybm pic.twitter.com/UsJkJZhdBJ
— FIFAWorldCup (@FIFAWorldCup) 4 Luglio 2014
Un po' di dati statistici su due dei giocatori più importanti e più attesi: Karim Benzema è il calciatore del Mondiale che finora ha fatto più tiri (25) e più tiri in porta (19); Thomas Muller ha segnato 4 gol in questo Mondiale, e in totale ha giocato dieci partite ai Mondiali, segnando 9 gol e fornendo 5 assist.
Le formazioni ufficiali della partita, twittate da Sky Sport.
Il Maracanà tra un'ora sarà protagonista con #FranciaGermania. Ecco le formazioni ufficiali #SkyMondiali pic.twitter.com/i5avuuky2x
— Sky Sport (@SkySport) July 4, 2014
Queste le formazioni:
Francia (4-3-3): Lloris; Debuchy, Varane, Sakho, Evra; Cabaye, Matuidi, Pogba; Valbuena, Benzema, Griezmann.
Germania (4-3-3): Neuer; Lahm, Boateng, Hummels, Howedes; Khedira, Schweinsteiger; Kroos, Ozil, Muller; Klose.
Le due cose rilevanti riguardano l'attacco, di entrambe. Nella Germania gioca Klose punta centrale, che significa che Muller giocherà un po' più largo rispetto alle ultime partite, e quindi non come principale riferimento in attacco. Nella Francia gioca non Giroud ma Griezmann, un trequartista giovane e molto forte, e questa è la soluzione tattica con cui la Francia ha giocato meglio nella partita degli ottavi contro la Nigeria (anche perché lascia più spazio a Benzema).