
2 di 27
I più bei libri del 2013 (visti da fuori)
Odessa. Splendore e tragedia di una città di sogno, scritto da Charles King. Pubblicato da Einaudi.
Odessa. Splendore e tragedia di una città di sogno, scritto da Charles King. Pubblicato da Einaudi.
Mia madre, musicista, è morta di malattia maligna a mezzanotte, tra martedí e mercoledí, nella metà di maggio mille977, nel mortifero Memorial di Manhattan. Scritto da Louis Wolfson e pubblicato da Einaudi.
Vichy 1940-1944. Il regime del disonore, scritto da Robert O. Paxton.
Pubblicato da Il Saggiatore Tascabili.
Ladro di macchine di Theodore Weesner.
Edito da Fazi Editore.
Morimondo di Paolo Rumiz. Pubblicato da Feltrinelli, la foto è di Irene Becker.
Nemesi di Philip Roth. Pubblicato da Einaudi. La foto è di H Armstrong Roberts / Corbis, e il progetto grafico è curato da Marco Pennisi&C.
Come diventare un lupo mannaro di Elliot O'Donnell.
Edito da Mattioli 1885, la copertina è di Paolo Cioni.
Out of my mind. Ho 11 anni e non ho mai parlato, di Sharon Draper.
Pubblicato da Edizioni Anordest, l’immagine è di Alejandro Duran e la realizzazione grafica di Anna Di Ianni.
Il piccolo campo di Erskine Caldwell. Pubblicato da Fazi Editore.
Il primo amore non si scorda mai di Roberto Alajmo.
Pubblicato da Mondadori.
Ascoltare Beethoven di Giovanni Bietti.
Pubblicato da Laterza.
Sexus, di Henry Miller.
Pubblicato da Feltrinelli, la copertina è realizzata da Olimpia Zagnoli.
Proust. Frammenti di immagini, di Roberto Peregalli.
Pubblicato da Bompiani.
Le stelle del cane di Peter Heller.
Pubblicato da Rizzoli. Il progetto grafico è curato dallo studio WORLDofDOT.
Commedia in minore di Hans Keilson.
Pubblicato da Mondadori .
Tennis, di John McPhee.
Edito da Adelphi, la copertina è la rielaborazione di un poster disegnato per la metropolitana di Londra dall'illustratore Aldo Cosomati, in occasione del torneo di Wimbledon del 1922.
L'estate degli inganni di Adelchi Battista.
Pubblicato da Guanda e l'elaborazione grafica è di Emilio Ignozza / theWORLDofDOT.
Stammi vicino di Andrew O'Hagan.
Pubblicato da Fazi Editore.
Atlantico, di Simon Winchester.
Pubblicato da Adelphi.
Cento giorni di felicità di Fausto Brizzi.
Pubblicato da Einaudi. La foto è di Donald Erickson / E+/Getty Images, e il progetto grafico è curato da Riccardo Falcinelli.
Cattività di Joseph Conrad.
Il libro è pubblicato dalla casa editrice Elliot e l'immagine, rielaborata dalla grafica Chiara Mammì, è un disegno a matita di un artista sconosciuto, probabilmente vissuto nei Paesi Bassi verso la metà del XIX secolo.
Cose da salvare in caso di incendio, di Haley Tanner.
Edito da Tea, la copertina è stata disegnata da Andrea Cavallini / theWORLDofDOT.
La voce degli uomini freddi, di Mauro Corona.
Pubblicato da Mondadori. Il progetto grafico è curato da Marcello Dolcini e dal graphic designer Manuele Scalia.
Ombrello di Will Self.
Pubblicato da Isbn Edizioni.
Elogio del ripetente di Eraldo Affinati.
Pubblicato da Mondadori.
"007 Moonraker di Ian Fleming.
Pubblicato da Adelphi.
Terribile splendore. La partita di tennis più bella di tutti i tempi, di Marshall Joe Fisher.
Edito da 66thand2nd. La copertina è stata disegnata da Guido Scarabottolo.