Oggi in centinaia di città in tutto il mondo, migliaia di persone sono scese in piazza per protestare contro il mondo della politica e della finanza, accusati di aver dato risposte inefficaci per affrontare la crisi economica. Le iniziative organizzate in tutto il mondo sono state in parte oscurate dalle violenze scoppiate nel corso della manifestazione a Roma e riprese dai media internazionali.
Dopo alcuni tafferugli nella zona di via Cavour, dove sono state incediate alcune automobili, un gruppo di violenti ha distrutto vetrine e incendiato cassonetti lungo il percorso del corteo, che sarebbe dovuto arrivare in piazza San Giovanni. Le forze dell’ordine hanno deciso inizialmente di limitare il loro intervento con azioni di contenimento, ma la situazione è ugualmente degenerata e ha portato ad azioni più incisive ma poco efficaci per disperdere i violenti. Buona parte del corteo ha evitato la zona di piazza San Giovanni, dove ci sono stati molti scontri e alcuni mezzi delle forze dell’ordine sono stati dati alle fiamme.
Nel resto del mondo, ma anche a Roma, le manifestazioni sono state affollate e importanti. E riuscite. Ma difficilmente nei prossimi giorni ci si ricorderà di questo più che delle fiamme.
18.54 – Una foto a 360 gradi della manifestazione di oggi a Madrid.
18.49 – Gli organizzatori della marcia di protesta a Londra stimano che tra le 4mila e le 5mila persone abbiano partecipato alla manifestazione. Gli arresti per ragione di ordine pubblico, dice Scotland Yard, sono stati tre.
18.41 – La situazione in piazza San Giovanni si è tranquillizzata, anche in seguito alla chiusura delle principali vie di accesso.
18.38 – Le prime pagine dei siti web del mondo, quasi tutte su Roma e gli scontri.
18.34 – I feriti fino a ora trasportati negli ospedali romani sono almeno una ventina, tra forze dell’ordine, manifestanti e violenti.
18.28 – Tutte le principali vie di accesso in piazza San Giovanni sono ora controllate dalle forze dell’ordine.
18.24 – L’incendio alla camionetta è iniziato in seguito al lancio di una moltov nel mezzo, quando i carabinieri non erano più a bordo.
18.21 – Le immagini delle violenze di oggi a Roma in una galleria fotografica del Post.
18.17 – La camionetta è in fiamme e non ci sono molte possibilità per un rapido intervento dei vigili del fuoco. L’impressione è che le forze dell’ordine abbiano perso di mano la situazione, almeno in quella porzione della piazza.
18.14 – In piazza San Giovanni i violenti hanno dato l’assalto a una camionetta dei carabinieri, che ora sta bruciando. Vola di tutto.
18.08 – Lo spagnolo El Mundo apre con una foto in prima pagina sugli scontri di Roma.
18.04 – Molti manifestanti hanno deciso di non raggiungere piazza San Giovanni dopo aver saputo dell’aria che tira da quelle parti. Alcuni gruppetti pacifici sono entrati in piazza, contestando le azioni dei violenti e la risposta della polizia. Ci sono notizie, difficili da confermare, su un ragazzo che sarebbe rimasto investito da una delle camionette delle forze dell’ordine.
17.59 – Le immagini con gli scontri di Roma sono state riprese dai principali mezzi di comunicazione anche all’estero. CNN parla di almeno 500 infiltrati anarchici nel corteo, BBC e New York Times aprono con la notizia delle violenze a Roma.
17.43 – I manifestanti oggi a Berlino davanti alla sede del Parlamento. (foto AP Photo/Michael Sohn)
17.43 – Gli scontri di pochi minuti fa in via Merulana, a Roma.
17.33 – A Berlino diverse centinaia di manifestanti hanno raggiunto la sede della Cancelleria, con una marcia pacifica e senza particolari disordini.