Ogni giorno su YouTube vengono visualizzati circa due miliardi di video, che raccontano avvenimenti accaduti poche ore prima o mostrano filmanti realizzati molti decenni fa, quando il Web ancora non esisteva. Oltre a mostrare il passato, prossimo o remoto, negli ultimi anni il portale per la condivisione dei video ha anche organizzato alcune iniziative per mostrare il mondo in diretta con concerti, eventi sportivi o particolari interviste, raccogliendo un notevole seguito da parte dei tanti utenti che ogni giorno affollano YouTube.
Partendo dal successo di quei singoli eventi, i responsabili del portale hanno deciso di avviare YouTube Live, un nuovo canale che per la prima volta raccoglie e segnala gli avvenimenti trasmessi in diretta sul sito. La nuova pagina consente di cercare e iscriversi alle dirette, ottenendo così dei promemoria sulla messa in onda delle proprie trasmissioni preferite.
L’iniziativa riguarda, ovviamente, anche i produttori di contenuti che a partire dai prossimi giorni potranno sperimentare un nuovo sistema per trasmettere in diretta su YouTube. «L’obiettivo è quello di dare a migliaia di nostri partner la possibilità di fare trasmissioni in diretta dai loro canali nei prossimi mesi» spiegano sul blog ufficiale di YouTube. Il servizio sarà messo progressivamente a disposizione degli utenti, che potranno seguire le linee guida fornite dal portale per organizzare le loro trasmissioni.
L’offerta di YouTube Live al momento non è particolarmente ricca, ma dovrebbe comprendere un maggior numero di programmi interessanti man mano che la nuova funzione sarà messa a disposizione dei partner del portale.