Il centro di ricerca Chengdu, che si trova nella provincia cinese di Sichuan, si occupa di studiare l’alimentazione dei panda giganti e di alcune altre specie animali rare. È un’organizzazione no profit fondata nel 1987: partita con solo sei panda, ora conta quasi cento esemplari, sessanta dei quali vivono all’interno del parco e consumando ogni giorno tre tonnellate di bambù. L’obiettivo del Chengdu Panda Base è di diventare un centro di ricerca di rilevanza internazionale, meta di turismo scientifico e viaggi di istruzione.
- Scienza
- giovedì 24 Marzo 2011 Questo articolo ha più di dodici anni