• Questo articolo ha più di 15 anni
  • Tecnologia
  • Mercoledì 14 aprile 2010

Un robot (quasi) in carne ed ossa nello spazio

La Nasa ha annunciato per il prossimo settembre il lancio del primo androide

Presto gli astronauti dell’International Space Station vedranno salire a bordo un robot in carne ed ossa. O quasi. La Nasa sta lavorando insieme alla General Motors al lancio nello spazio di un nuovo robot con sembianze umane. Per il momento ci saranno solo testa, torso e mani. E in un primo tempo ci si limiterà a verificare come si comporta in assenza di gravità. Ma l’obiettivo è farlo diventare un vero e proprio assistente degli astronauti in orbita.

Secondo gli scienziati della Nasa la collaborazione tra uomini e robot nello spazio sarà cruciale per gli avanzamenti nello studio del sistema solare. Robonaut2, o R2, sarà lanciato a bordo dello Space Shuttle Discovery il prossimo settembre.

Su Twitter la diretta della vita all’interno della navicella che presto vedrà l’arrivo del robot.