Le calde liti sugli elettroliti

Una delle settimane più calde dell’anno è stata accompagnata, come ogni estate, da pubblicità e consigli sugli integratori “per il caldo” con elettroliti, sali minerali e altre sostanze per “assorbire meglio l’acqua”. Silvio Garattini, tra i farmacologi più rispettati in Italia, ha detto che «gli integratori non servono e sono troppo spinti dalla pubblicità», aggiungendo ulteriori elementi a un dibattito che prosegue da tempo. Vediamo cosa sono questi integratori, perché non sono farmaci e se sono davvero utili. Restiamo poi in tema, dedicandoci alle isole di calore e al perché in città fa così caldo.
Sul Post
– Unveiling: svelare “il bello” della scienza
– Garattini “Troppi italiani maniaci degli integratori, ma io vi dico: sono inutili”
– Gli integratori per “potenziare le difese immunitarie” servono davvero a qualcosa?
– Gli integratori alimentari sul sito dell’EFSA
– La vitamina D, spiegata bene
– Integratori alimentari – Istituto Superiore di Sanità
– EFSA sul magnesio
– La “nuova normalità” delle ondate di caldo
– Grande episodio caldo – Nimbus
– Isole di calore urbane: gestire il caldo estremo per mantenere le città fresche
– Isole di calore in città
Abbonati al
Questa pagina fa parte dei contenuti visibili agli abbonati del Post. Se lo sei puoi accedere, se non lo sei puoi esserlo.
È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.