Frigoriferi dei nonni VS frigoriferi dei loro nipoti

di Emanuele Menietti, Beatrice Mautino
episode
00:00:00
00:00:00
00:00:00

Si dice spesso che i cari vecchi elettrodomestici di una volta duravano di più di quelli attuali, ma è davvero così? Una ricerca ha messo a confronto lavatrici, frigoriferi e forni che si usavano 70-80 anni fa con quelli attuali, evidenziando un po’ di luoghi comuni sulle cose che usiamo e sulla cosiddetta “obsolescenza programmata”. Dai ricordi degli elettrodomestici di un tempo passiamo ai ricordi dei neonati: dove vanno a finire e perché non riusciamo a ricordare i primi momenti della nostra infanzia? A proposito di bambini ci sono novità sulle bronchioliti e sull’immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale umano. Infine: PANINO SPAZIALE.

Sul Post

Tendenze a lungo termine della durata di vita dei grandi elettrodomestici dalla loro introduzione nelle famiglie norvegesi 
Che cos’è l’obsolescenza programmata
I bambini formano ricordi fugaci
Perché non ricordiamo la nostra infanzia
A che età risalgono i nostri primi ricordi
Bronchioliti, l’Italia-puzzle discrimina i bambini per Regione di nascita 
Bronchioliti e virus sinciziale: le cose da sapere
Le conseguenze del sandwich spaziale non autorizzato Gemini III
Il cibo nello Spazio

Abbonati al

Questa pagina fa parte dei contenuti visibili agli abbonati del Post. Se lo sei puoi accedere, se non lo sei puoi esserlo.

È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.