A cosa serve Starlink e che c’entra il governo
La possibilità che il governo italiano si affidi a SpaceX per la gestione delle proprie comunicazioni tramite Starlink è stata molto discussa negli ultimi giorni, con commenti più o meno allarmati e polemici. Ma al di là delle scelte politiche, come funziona e a che cosa serve veramente Starlink? Lo spieghiamo in questa puntata, vedendo come funziona una costellazione di satelliti, come fa a “trasmettere Internet dallo Spazio” e come può essere usata non solo dai privati, ma anche dai governi per molte attività, comprese quelle di protezione civile. Ci occupiamo poi delle ultime novità sull’influenza aviaria e delle cose di scienza da tenere d’occhio nell’anno appena iniziato.
Leggi anche:
- Che cos’è Starlink
- L’Italia valuta un accordo da 1,6 miliardi di dollari con SpaceX per la sicurezza delle telecomunicazioni
- Internet dallo Spazio
- La Commissione Europea vuole fare concorrenza a Elon Musk
- L’influenza aviaria, senza allarmismi
- Influenza aviaria: fondamentale la sorveglianza «One Health» per prevenire l’evoluzione del virus
- La scienza nel 2025: gli eventi da tenere d’occhio nel prossimo anno
- Il Servizio sanitario nazionale è come l’aria
- La sanità e il 2025. Ecco le sfide e le riforme più attese per il prossimo anno
- Inizia un grande anno di Spazio
Abbonati al
Questa pagina fa parte dei contenuti visibili agli abbonati del Post. Se lo sei puoi accedere, se non lo sei puoi esserlo.
È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.