Parole matematiche: cifra

Maurizio Codogno

Matematto divagatore; beatlesiano e tuttologo at large. Scrivo libri (trovi l'elenco qui) per raccontare le cose che a scuola non vi vogliono dire, perché altrimenti potreste apprezzare la matematica.

“Quella tipa là mi piace una cifra!” La frase che ho appena scritto non sarà probabilmente un esempio di bello scrivere, ma è accettabile in italiano: uno dei significati per estensione di cifra, se preceduto da un articolo indeterminativo, è per l’appunto “moltissimo”. La cosa divertente è che in questo modo il significato originario viene totalmente rovesciato! Ma d’altra parte si direbbe che la parola voglia davvero dire tutto e il contrario di tutto?

(altro…)