Il trailer della seconda stagione di Westworld

Il trailer della seconda stagione di Westworld

Il Comic-Con di San Diego, la convention annuale dedicata al cinema e ai fumetti, è l’occasione per presentare quello che si ha in cantiere: HBO fra le altre cose ha presentato il trailer della seconda stagione di Westworld, la serie fantascientifica ambientata in un avveniristico parco a tema abitato da androidi in cui è permesso fare qualunque cosa, ispirato al film Il mondo dei robot del 1973, scritto e diretto da Michael Crichton. Durante il panel di Westworld al Comic-Con, i produttori hanno spiegato che la seconda stagione ripartirà da dove si è conclusa la prima (no spoiler: chi l’ha vista, ha capito di cosa stiamo parlando).

È arrivato il trailer di Stranger Things 2

È arrivato il trailer di Stranger Things 2

Netflix ha pubblicato sul suo canale Youtube il primo trailer della seconda stagione di Stranger Things, la serie fantascientifica ambientata in una città dell’Indiana all’inizio degli anni Ottanta con protagonisti un gruppo di ragazzini che entrano in contatto con un pericoloso mondo parallelo, chiamato “Sottosopra”. Nel trailer si vede Will, uno dei protagonisti che nella passata stagione è stato imprigionato a lungo nel Sottosopra, avere delle allucinazioni che sembrano metterlo costantemente in contatto con il mondo parallelo. La prima puntata della seconda stagione sarà disponibile su Netflix dal 27 ottobre 2017.

Berlusconi ha scommesso una pizza sul risultato di Forza Italia alle prossime elezioni

Berlusconi ha scommesso una pizza sul risultato di Forza Italia alle prossime elezioni

Ospite di una puntata del programma tv In Onda su La7, ieri sera Silvio Berlusconi ha scommesso coi conduttori Luca Telese e David Parenzo che alle prossime elezioni politiche Forza Italia otterrà il 30 per cento dei voti. Se dovesse perdere la scommessa, Berlusconi ha promesso che offrirà una pizza a Telese e un “pranzo completo” a Parenzo, come ha scritto su un foglietto. Al momento i sondaggi danno Forza Italia intorno al 13 per cento: nella sua storia, il partito di Berlusconi ha superato una sola volta quella cifra, alle Europee del 1994, quando prese il 30,62 per cento dei voti (tuttora il suo miglior risultato di sempre). Nel 2001 si avvicinò molto a quel risultato ottenendo il 29,43 per cento dei voti alle elezioni politiche per la Camera.

Nuovo Flash