George Weah, quando giocava a calcio, faceva cose del genere

George Weah, quando giocava a calcio, faceva cose del genere

In Liberia si sta votando oggi per il ballottaggio delle elezioni presidenziali, dopo che il primo turno dello scorso ottobre era stato vinto con il 38 per cento dei voti da George Weah, ex calciatore del Milan e primo e unico Pallone d’Oro africano nella storia del calcio. Durante la sua carriera, Weah giocò sia nel Paris Saint-Germain che in Italia con il Milan, tra il 1995 e il 2000.

Fra il 1994 e il 1996 fu probabilmente il centravanti migliore al mondo, uno dei primi completi in quel ruolo: a una gran tecnica riusciva a unire velocità, senso del gol e una potenza fisica senza eguali. Si può dire che come attaccante anticipò l’evoluzione del ruolo. Nel 1995, contro la Lazio, e nel 1996, a San Siro contro l’Hellas Verona, Weah fece due fra i gol più belli mai realizzati nel campionato italiano, entrambi segnati grazie alla sua netta superiorità atletica.

A Parigi invece rimase tre stagioni: vinse un campionato, tre coppe nazionali e segnò una trentina di gol in circa novanta partite complessive, compreso questo — incredibile per la velocità dei suoi movimenti e per il controllo palla — contro il Bayern Monaco nella Champions League 1994/1995, edizione di cui fu capocannoniere.

Com’è nata “Shape of You” di Ed Sheeran

Com'è nata "Shape of You" di Ed Sheeran

Il New York Times ha pubblicato un video in cui il cantautore Ed Sheeran e due suoi collaboratori spiegano com’è nata “Shape of You”, una delle canzoni di maggior successo del 2017 (è arrivata al primo posto della classifica in 44 paesi al mondo) nonché quella più riprodotta di sempre su Spotify. Il video è notevole non solo perché la canzone viene smontata pezzo per pezzo, e perché Sheeran e i suoi collaboratori raccontano cosa e perché è stato scartato, ma anche per la grafica del video, che aiuta a capire la complessità di una canzone pop di alto livello.

Il 2017 negli Stati Uniti in 4 minuti (non ci si crede)

Il 2017 negli Stati Uniti in 4 minuti (non ci si crede)

Lo Huffington Post ha messo insieme un breve ma efficace video che riassume quanto successo nella politica americana nell’anno che sta per finire. A vederle tutte insieme, queste cose, non ci si crede: oltre alle faccende più serie, come l’inchiesta speciale sull’ingerenza della Russia nell’ultima campagna presidenziale, ci sono anche i momenti di imbarazzo di Trump con Angela Merkel e Shinzo Abe, lo spettacolino che mise in piedi a Porto Rico, la volta che il suo segretario di Stato gli diede del “coglione”, l’intervista in cui difese strenuamente Vladimir Putin, e così via.

Nuovo Flash