A causa della pioggia che è caduta per giorni, il livello della Senna a Parigi ha raggiunto quasi i sei metri e in alcune zone periferiche ci sono state inondazioni ed evacuazioni. Rueil-Malmaison si trova a pochi chilometri dalla capitale e alcuni ragazzi, per le strade inondate, hanno fatto wakeboard.
L’1 febbraio del 1958 uscì il singolo di “Nel blu dipinto di blu”, la canzone di Domenico Modugno che aveva appena vinto il festival di Sanremo (era finito proprio quel giorno, e Modugno aveva cantato in coppia con Johnny Dorelli) e che sarebbe poi diventata una delle canzoni italiane più famose del mondo, spesso chiamata con il nome alternativo di “Volare”. Il disco vendette in tutto 22 milioni di copie e “Volare” è stata da allora interpretata da decine di altri cantanti. Fu scritta da Modugno insieme al paroliere Franco Migliacci.
Il 22 febbraio uscirà in Italia Il filo nascosto, il nuovo film di Paul Thomas Anderson, che è già stato candidato nel 2008 per la regia di Il petroliere. È anche l’ultimo in cui ha recitato l’attore britannico Daniel Day-Lewis, che dopo questo film ha deciso di ritirarsi dal cinema, pare per sempre. Il film è ambientato nel mondo della moda londinese degli anni Cinquanta e Day-Lewis interpreta un famoso stilista che si innamora di una giovane donna che gli scombussola la vita.