Zondag met Lubach è un programma satirico olandese del comico Arjen Lubach trasmesso di domenica dalla rete televisiva VPRO. Dura 30 minuti ed è simile a programmi americani come il Tonight Show Starring Jimmy Fallon. Nella trasmissione del 22 gennaio Lubach ha parlato dell’insediamento del presidente degli Stati Uniti Donald Trump e poi ha mandato in onda un video in cui ironicamente i Paesi Bassi vengono presentati a Trump. Il video, che è in inglese e ha i sottotitoli, imita lo stile oratorio di Trump (e la sua voce) ed è molto divertente. Prende anche in giro alcune cose dei Paesi Bassi, ad esempio alcune norme fiscali del paese.
A molti sarà capitato di trovare a un certo punto un gatto acciambellato a riscaldarsi sul cofano della macchina, ma quasi nessuno avrà trovato sul tetto un grosso leone marino, che si guarda attorno con aria pigra e regale prima di crollare lungo disteso per un sonnellino. È successo sabato scorso a Melanie J. Sceva Hill, la proprietaria della Honda Civic scelta dal leone marino in questione in un parcheggio di Freeland, nello stato di Washington, che ha filmato la scena e l’ha pubblicata online, poco prima che l’animale venisse ingiustamente scomodato e allontanato da due poliziotti.
Un’intervista data da Beppe Grillo al settimanale francese Journal du Dimanche è finita domenica pomeriggio sui siti dei principali giornali italiani, per un passaggio in cui Grillo dice: «La politica internazionale ha bisogno di uomini di Stato forti come loro», riferendosi al presidente degli Stati Uniti Donald Trump e a quello russo Vladimir Putin.
@fabiochiusi eccolo qui, nessun errore di traduzione, applaude davvero la politica dell'uomo forte col più grande arsenale nucleare mondiale pic.twitter.com/V1xWLKGbR8
— Carlo Gubitosa (@carlogubi) January 22, 2017
Dopo la diffusione dell’intervista, che non è disponibile gratuitamente sul sito del Journal du Dimanche, Grillo ha smentito in una nota quel passaggio, dicendo: «Ci risiamo con i traduttori traditori. Non ho mai detto che servono uomini forti come Trump e Putin, piuttosto ho spiegato come la presenza di due leader politici di grandi Paesi come Usa e Russia predisposti al dialogo è un punto di partenza molto positivo, perché apre a scenari di pace e distensione». Camille Neveux, giornalista che ha firmato l’intervista insieme a Virginie Ria, ha risposto su Twitter a una richiesta di chiarimenti di Mario Tedeschini-Lalli, tra i più attivi esperti di giornalismo in Italia: Neveux dice che Grillo stesso ha riletto e approvato l’intervista.
@tedeschini @fabiochiusi @beppe_grillo @carlogubi l'interview a été relue et validée par ses soins
— Camille Neveux (@camille_neveux) January 22, 2017