Giovedì 8 giugno a Plainfield, nel New Jersey, una donna di 67 anni ha avuto un serio incidente mentre stava camminando ed utilizzando il telefono contemporaneamente. In un video ripreso dalle telecamere di sorveglianzam si vede la donna camminare senza rendersi conto che di fronte a lei c’è una botola nel marciapiede. La donna non si è accorta del buco perché stava guardando il telefono, e ci è finita dentro, cadendo per circa due metri. I vigili del fuoco che l’hanno soccorsa hanno detto che sta bene, pur avendo riportato diverse ferite.
È online il teaser trailer di Black Panther, il film della Marvel (quella degli Avengers, di Iron Man e di Capitan America, se negli ultimi dieci anni eravate altrove) che sarà nei cinema nel febbraio 2018. Il film sarà diretto da Ryan Coogler, il regista di Creed – Nato per combattere. Black Panther (“Pantera Nera” nei fumetti italiani) è un principe di uno stato africano che si mette a fare il supereroe. L’avete già visto in Captain America: Civil War: era interpretato da Chadwick Boseman, che riprenderà la parte per Black Panther. Nel cast del film ci saranno anche Lupita Nyong’o, Martin Freeman, Forest Whitaker e Andy Serkis.
Il trailer in italiano
Il trailer in lingua originale
ABC News ha trasmesso la prima intervista a Chelsea Manning dopo la sua scarcerazione, avvenuta lo scorso maggio. La pena per Manning – militare statunitense che ha cambiato sesso e che era stata condannata a 35 anni di carcere per avere fornito a Wikileaks centinaia di migliaia di documenti e materiali riservati diffusi e pubblicati su Internet – era stata ridotta da Barack Obama negli ultimi giorni della sua presidenza: sarebbe dovuta rimanere in carcere fino al 2045 dopo avere già trascorso circa 7 anni in prigione. Ad ABC News, Manning ha spiegato di essere grata a Obama per la sua decisione e ha difeso la sua scelta di diffondere le informazioni riservate, dicendo di avere sentito un obbligo di trasparenza e un dovere nei confronti dei cittadini americani. Manning ha anche parlato della sua transizione e dei due tentati suicidi, quando le erano state negate le cure ormonali per farla.